Sanitario abbandonato nella Murgia
Sanitario abbandonato nella Murgia
Attualità

Materiale sanitario abbandonato tra la vegetazione del Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Rinvenuti, nei giorni scorsi, altri rifiuti di vario genere abbandonati da turisti incivili

Da una parte il materiale sanitario, dall'altra il suggestivo paesaggio dell'Alta Murgia. Da un lato la Bellezza storica di un vasto altopiano ricco di flora e fauna selvatica con i suoi jazzi, tratturi e muri a secco, dall'altro l'inciviltà galoppante degli uomini, restii a cambiare atteggiamento.

Così tra la bassa vegetazione del Parco Nazionale dell'Alta Murgia è stato rinvenuto, nei giorni scorsi, un materiale sanitario adagiato, da spregevoli ignoti, sotto un albero. Un gesto sicuramente ignobile, lasciare un rifiuto del genere nel luogo di pregio per eccellenza della nostra Regione. Segno di disprezzo verso il territorio e di chi lo ha abitato per millenni. Che merita una punizione severa.

Una condizione di scarso decoro ma, soprattutto, di potenziale inquinamento ambientale che non è passata inosservata ad Antonio Porro, Presidente dell'associazione culturale andriese "Passeggiata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia", il quale ha provveduto, fin da subito, a postare alcune foto del sanitario sui canali social, suscitando l'immediata indignazione di molti utenti.

Il nostro patrimonio, più di una volta, è stato scambiato per discarica a cielo aperto. Nei mesi scorsi sono state gettate nel nostro Parco mascherine o salviette, usate dagli escursionisti per rimuovere il terriccio dalle scarpe. Per non parlare poi di bottiglie di plastica e di vetro abbandonate da qualche turista incivile.

Ci auguriamo che questi materiali di rifiuto vengano al più presto recuperati e che ci siano maggiori controlli da parte delle autorità competenti per fermare questo scempio che rischia di oscurare la bellezza paesaggistica e culturale della nostra Murgia.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Rifiuti
  • parco alta murgia
  • Antonio Porro
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.