scuola Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
scuola Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

Matematici d’eccezione alla “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”

Per la scuola andriese secondo posto nella categoria “Benjamin” e primo posto nella categoria “Cadet”

Matematici d'eccezione ad Andria, capaci di risolvere problemi: una bella soddisfazione per la scuola secondaria di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" che ha aderito alla gara di matematica Kangourou Italia.

In ordine di graduatoria, Adriano Cannone, Michele Porcelli, Lorenzo Carbutti, Concetta Saccotelli, Giada Arnese e Giada Loconte nella categoria "Cadet" (terza media), Rosamaria Santovito, Christian Di Bari, Valentina Sinisi, Giulia Quacquarelli, Mauro Gaudio, Mauro Torelli, Michele Di Bari, Luigi Santovito, Antonio Boccassini, Luca Frezza, Karol Recchia, Andrea Scamarcio, Lanfranco Pizzichillo, Pasquale D'Avanzo, Salvatore D'Ambrosio, Nicola Tucci, Nunziana Di Palma, Francesca Guadagno, Antonio Fuzio e Donatella Fortunato nella categoria "Benjamin" (prima e seconda media) gareggeranno ora nelle semifinali nazionali individuali a Conversano il prossimo 18 maggio a Conversano.

Tra questi nominativi le docenti del Dipartimento di Matematica, che hanno seguito la preparazione dei ragazzi nell'arco dell'anno anche con incontri di potenziamento pomeridiani, stanno ora selezionando i partecipanti alla finale nazionale a squadre, che si terrà a Cervia i prossimi 2, 3 e 4 maggio. Da segnalare in particolare il secondo posto nella categoria "Benjamin" e il primo posto nella categoria "Cadet" ottenuti a livello regionale dagli alunni della scuola andriese.

Il Kangourou è la più grande verifica a livello mondiale sulle abilità matematiche: coinvolge oltre 35 Paesi e si rivolge a 5 livelli di scolarità, dalla classe quarta della scuola primaria alla quinta classe degli istituti medi superiori: lo scopo è quello di promuovere la diffusione della cultura matematica di base anche attraverso il gioco.

«Per appassionare gli studenti alla matematica – commenta soddisfatta la Dirigente scolastica, Maria Teresa Natale - occorre mostrarne la bellezza e la sfida nel trovare soluzioni, evidenziare come la matematica sia presente in ogni attività, un insegnamento che li spinga a fare ipotesi e a ragionare sulle cose. E, ovviamente, l'entusiasmo degli insegnanti può fare la differenza. Cosa consente a questi ragazzi di eccellere? La curiosità, la voglia di appartenere a un gruppo, la competitività e, naturalmente, il poter mettere in pratica le loro notevoli capacità logiche».
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.