Giuseppe Marzano
Giuseppe Marzano
Vita di città

Marzano: "Antiche colonne romane nascoste nel centro storico di Andria"

Il noto restauratore ed antiquario andriese ci svela un particolare poco noto della storia cittadina

Antiche colonne romane nascoste ancora oggi nel centro storico di Andria. E' il noto restauratore ed antiquario andriese Giuseppe Marzano a svelarci un particolare poco noto della storia cittadina. Si tratta di colonne in granito grigio africano trasportato via mare da Cartagine dopo la Seconda guerra romano-punica (quindi parliamo di un periodo che parte dal 200 a.C.). Le uniche tracce dell'insediamento romano che sorgeva una volta ad Andria dislocato in kardo (cardine, da nord a sud) e sul decumanus (decumano, da est a ovest) ovvero due tracciati che i romani lasciano per orientarsi all'interno del villaggio.

"Abbiamo constatato -sottolinea Giuseppe Marzano- la presenza di queste colonne in quattro zone diverse che dimostrano effettivamente questa tecnica di orientamento: Piazza Toniolo, Piazza Manfredi, la Chiesa di Sant'Agostino (Piazza Sant'Agostino), il muro accanto la Chiesa di Porta Santa.Con il passare dei secoli, queste colonne sono state oggetto di spostamenti e di riutilizzo delle stesse per far parte di altri manufatti più recenti (come è per esempio evidente nella composizione "ad incastro" delle due colonne ai lati dell'ingresso della Chiesa di Sant'Agostino). Nel caso di Porta Santa, invece, ci assicura Giuseppe Marzano, la colonna romana dovrebbe essere sempre stata li, sin dagli inizi. Un tema molto affascinante che ci aiuta a capire come Andria, o meglio, ciò che sorgeva prima della città che oggi conosciamo, fosse già protagonista delle civiltà antiche in tempi davvero remoti".
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Lunedì 28 aprile alle ore 19 ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino di Andria
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Scompare Nicola Fusiello, il nonno di Andria Avrebbe compiuto 104 anni il prossimo mese. A 19 anni la partenza per il fronte, la guerra e la prigionia
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.