IMG WA
IMG WA
Scuola e Lavoro

Mariniamo la scuola, oggi ultima gita in mare: protagonisti gli studenti della Jannuzzi-Di Donna

Giunge a termine il progetto per imparare a vivere la diversità come risorsa

Il progetto di vela "Mariniamo la scuola", svoltosi in rete tra le scuole medie statali "Jannuzzi - Di Donna" di Andria (dirigente Lilla Bruno) e "Baldassarre" di Trani (Gabriella Catacchio), giunge al rush finale. Alcuni docenti di queste scuole (Toto, Abruzzese e Laminafra) hanno messo a disposizione la propria passione e le proprie competenze veliche e, a costo zero, hanno portato a compimento il progetto.

Il percorso ha visto protagonisti gli alunni diversamente abili seguiti da un compagno di classe tutor, individuato dal Consiglio di Classe. Nel corso delle lezioni sono stati affrontati diversi argomenti, tra i quali la struttura e la nomenclatura delle barche a vela, la sicurezza in mare, il vento e la rosa dei venti del Mediterraneo, le andature, i nodi marinari.

Il tutto è stato proposto in chiave ludica. Oggi ultimo step del progetto con l'ultima uscita a bordo di 16 barche a vela. Durante la gita in mare gli studenti hanno incontrato con grande felicità e stupore anche un delfino, intento a giocare tra le onde del mare. Si è chiuso quindi nel migliore dei modi il progetto diventato un momento di formazione per tutti gli alunni, che hanno imparato a vivere la diversità come risorsa.

La darsena comunale si è mobilitata in modo encomiabile per trovare barche e armatori disponibili, così come i tanti armatori di Bisceglie che si sono mobilitati per essere a Trani sabato mattina.
18 fotoMariniamo la scuola
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.