andria civitas mariae
andria civitas mariae
Religioni

«Maria, Maestra e Modello di Fede»: una conferenza con Padre Cantalamessa

Di seguito l'intero programma per la proclamazione di Andria «Civitas Mariae»

Lunedì 11 novembre presso la Cattedrale, alle ore 19:30, si terrà la conferenza sul tema "Maria, Maestra e Modello di Fede" di Padre Raniero Cantalamessa, Predicatore della Casa Pontificia.

In occasione delle celebrazioni conclusive dell'Anno della Fede, la Diocesi e l'Amministrazione Comunale di Andria hanno organizzato congiuntamente una serie di appuntamenti che culmineranno con la solenne Concelebrazione Eucaristica di giovedì 21 novembre, memoria della presentazione della Beata Vergine Maria.


Domenica 17 novembre, sempre nella Cattedrale, alle ore 19:30, si terrà il concerto-meditazione "Credo Domine" ispirato alla Professione di Fede. I testi sono a cura di Michele Carretta con l'esibizione del Coro Polifonico "Vox et Anima" e del Coro e Orchestra da Camera dell'Accademia Musicale Federiciana; voce recitante Gianluca Dellefontane, direttore il M° Michele Lorusso.

L'appuntamento più significativo per la città avverrà giovedì 21 novembre, alle ore 19.30, quando, presso la Chiesa Cattedrale, ci sarà la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Raffaele Calabro con la proclamazione di Andria "Civitas Mariae" (il Decreto Vescovile con il quale è stato riconosciuto ad Andria questo appellativo è stato firmato l'8 settembre). A seguire fiaccolata ed in piazza Duomo scoprimento dell'iscrizione a ricordo della giornata ed omaggio floreale del Sindaco alla Madonna.

Infine, ultimo appuntamento, martedì 3 dicembre, alle ore 19.30, presso la Biblioteca Comunale "G.Ceci", la presentazione dell'Enciclica di Papa Francesco "Lumen Fidei" a cura del prof. Costantino Esposito dell'Università di Bari.
  • Diocesi di Andria
  • andria civitas mariae
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.