Libringioco
Libringioco
Scuola e Lavoro

Manifestazione “Libringioco”, premiata la classe 2^ C della Scuola Secondaria “E. Fermi”

Coinvolte tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Andria

Puntuale come ogni anno torna l'appuntamento con la manifestazione "Libringioco" che vede coinvolte tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Andria. Quest'anno la mattinata di festa e la conduzione dei giochi sono state affidate al libraio Enzo Covelli presso la biblioteca diocesana "T. D'Aquino" di Andria.

Le prove richieste alle scuole partecipanti si sono svolte nel chiostro della biblioteca in un clima giocoso e festoso, all'insegna della creatività e dell'allegria. Ogni scuola si è messa in gioco con due tipologie di prove: la realizzazione di un cartellone pubblicitario del libro letto dai ragazzi "La pioggia porterà le violette di Maggio" di Matteo Corradini e la drammatizzazione di un pagina o capitolo del libro stesso. Durante la giornata, oltre alla visione di tutti gli elaborati artistici e delle performance teatrali, le classi sono state coinvolte in altre due prove: un quiz inerente elementi principali del libro e un gioco di creatività e di velocità motoria. Una giornata ricca di emozione, divertimento e partecipazione che ha visto i ragazzi veri protagonisti di un modo diverso di imparare e di vivere la lettura.

Ad aggiudicarsi il primo posto quest'anno la Scuola Secondaria di primo grado "E. Fermi" premiata per l'originalità, la creatività e l'inclusività delle prove svolte dalla classe 2^C, guidate dalle docenti Carola Ventura e Franca Fatone.

Un ringraziamento va agli organizzatori di questo evento che ormai è diventato un appuntamento irrinunciabile per le scuole del territorio andriese, cosi come tutte le altre iniziative della manifestazione "Noi…alla festa del libro".
DifuminatorIMG WAIMG WA
  • biblioteca diocesana
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.