Manifestazione finale PON
Manifestazione finale PON
Scuola e Lavoro

Manifestazione finale dei PON "Noi a Scuola insieme" della scuola "Vaccina" di Andria

Per ogni modulo gli alunni hanno presentato le attività svolte ed espresso le loro riflessioni

Voci, colori, emozioni, esperienze hanno calcato il palcoscenico dell'oratorio salesiano "Don Bosco" di Andria la sera di mercoledì 22 marzo. L'occasione è stata la manifestazione finale dei PON "Noi a Scuola insieme" della Scuola secondaria di I grado "P. N. Vaccina". La Dirigente Scolastica Francesca Attimonelli ha aperto la serata ringraziando tutto il personale docente e ATA coinvolto nei PON, gli alunni che vi hanno partecipato, e che sono stati autentica linfa vitale delle attività, e i loro genitori. Successivamente, ha sottolineato sia l'approccio laboratoriale e operativo dei PON, che permette di attuare concretamente quell' "insegnare divertendosi", sia le ricadute positive sulla formazione degli alunni. Un ringraziamento particolare è andato al Prof. Francesco Sciascia, Referente per la valutazione.

La manifestazione è poi entrata nel vivo con La prof.ssa Tina Guglielmi che ha presentato esperti, tutor e alunni che hanno partecipato ai PON i cui moduli ricordiamo brevemente: Scienze in pratica, Esperto Prof.ssa Marianna Damascelli, Tutor prof.ssa Francesca Losappio; Menti in gioco, Esperto Prof.ssa Maria Livrieri, Tutor Prof. Cataldo Piccolomo; MAB: sul territorio con le emozioni, Esperto Prof.ssa Rosaria Di Ruvo, Tutor, Prof.ssa Tina Guglielmi; English for All, Esperto Prof.sa Rosmary Scaringi, Tutor Prof.ssa Carmela Altomare; Modulo Giornalisti per gioco, Esperto Prof.ssa Maria De Palma, Tutor Prof.ssa Laura Rendine; Il coding, la robotica e noi, Esperto Prof. Felice Mansi, Tutor Prof.ssa Giovina Fasciano; Recupero di Matematica, Esperto Prof.ssa Felicia Alicino, Tutor Prof. Luigi Contessa; Coriamo, Esperti Proff. Ruggiero Inchingolo e Michele Lorusso, Tutor Prof. Marco Salice.

Per ogni modulo PON, gli alunni hanno presentato le attività svolte ed espresso le loro riflessioni ed emozioni al riguardo. Sul palco scorreva veloce e gradevole il racconto dei laboratori di scienze, dei giochi logici e matematici, dell'universo dei numeri, delle attività di coding e robotica – con gruppo di alunni vincitori di gare regionali e ammessi a finali nazionali-, degli storytelling sul centro storico di Andria, dei giochi linguistici, delle originali attività di scrittura creativa. Da ultimo la rappresentazione degli allievi del PON di musica Coriamo, che, incentrata sul tema della guerra e della pace, ha portato sul palco un insieme di grande suggestione composto da musiche di varia provenienza e ispirazione, letture, danze, coreografie e body percussion (suoni prodotti attraverso la percussione del proprio corpo). Come un arcobaleno accende la speranza di una bella giornata dopo un temporale, così il cambio di abito dei giovani artisti, dal nero della guerra ai tanti colori della pace, ha acceso nel pubblico la speranza di un futuro finalmente libero da guerre.
Manifestazione finale PONManifestazione finale PONManifestazione finale PONManifestazione finale PON
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.