liceo scientifico Nuzzi
liceo scientifico Nuzzi
Scuola e Lavoro

Mancato allaccio del gas: otto classi del liceo Scientifico riducono orario

Il preside Filannino comunica a malincuore la decisione ai vertici istituzionali

Da ieri otto classi in altrettante aule del liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria, non hanno svolto l'ultima lezione a causa del freddo intenso all'interno di tali ambienti a causa della mancanza di riscaldamento.

La decisione, presa a malincuore dal preside Michelangelo Filannino è stata formalmente era nota attraverso una comunicazione al Presidente della Provincia Bat nonché al Sindaco della città di Andria, al Prefetto, al Provveditore agli Studi di Bari e al dirigente della provincia ai lavori pubblici l'ing. Mario Maggio.


"Nella giornata odierna -si legge nella comunicazione inviata anche agli organi di stampa- 8 classi posizionate nelle 8 aule del nuovo edificio hanno subito una riduzione del proprio orario didattico non svolgendo l'ultima ora di lezione. Questa decisione è stata presa perché, come ben noto, In tali aule i riscaldamenti non sono funzionanti poiché ancora manca l'allaccio della rete del gas.
Pur avendo appreso che in data 23 novembre 2017 è stato approvato il preventivo e la liquidazione della spesa per allaccio gas con la determina dirigenziale n 1309 del 23 novembre 2017 del settore edilizia, manutenzione impianti termici della provincia Bat, al momento dopo 20 giorni, Nessun lavoro è stato eseguito dalla ditta Enel energia per allaccio gas al nostro nuovo Istituto sito in via Mozart. Tale ritardo non giustificato Lede il diritto allo studio dei nostri studenti ed espone gli stessi a notevoli disagi derivanti dal fatto che sono costretti a svolgere la propria didattica in aule fredde.
Se le condizioni climatiche non permetteranno un regolare svolgimento delle lezioni in queste 8 aule - conclude il dirigente scolastico Filannino-, saremo costretti nei prossimi giorni a ridurre ulteriormente l'orario di lezione curriculare con pesanti ricadute negative per la formazione culturale dei nostri studenti coinvolti".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma La famiglia insieme a lui ha voluto condividere questo momento di gioia con la Sindaca Giovanna Bruno
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.