La protesta degli studenti del Liceo
La protesta degli studenti del Liceo "Carlo Troya"
Scuola e Lavoro

Mancati interventi strutturali da troppi anni, gli studenti del Liceo "Carlo Troya" manifestano in Largo Torneo

Nei giorni scorsi l'ennesimo incidente con la caduta di una finestra all'interno di un'aula

"Con la voce e i cartelloni chiediamo aiuto alle istituzioni". È una delle frasi di protesta con cui gli studenti del Liceo "Carlo Troya" di Andria hanno manifestato questa mattina in Largo Torneo dopo l'ennesimo incidente strutturale avvenuto nei giorni scorsi all'interno dell'istituto, ovvero il crollo della finestra di un'aula che fortunatamente non ha ferito nessuno. La mancanza di sicurezza nel liceo sito in via Raffaello Sanzio è un leitmotiv che si protrae da molti anni: quattro anni fa si è registrato l'ultimo incidente, sempre con la caduta di una finestra nel cortile durante la ricreazione, e lo scorso dicembre è crollato un pezzo di intonaco nella palestra che adesso è inagibile. Gli studenti chiedono a gran voce alla Provincia Bat di eseguire al più presto i lavori di manutenzione, sulla base dei fondi vinti dal bando.

«Nel corso degli anni questa scuola ha formato personalità di rilievo, - commentano i rappresentanti d'istituto Riccardo Alicino e Fabio Fasciano - e non merita questo trattamento da parte della Provincia Bat, che ancora una volta si è dimostrata un ente fantasma. Ci siamo subito mobilitati dopo l'ennesimo incidente: da troppi anni attendiamo interventi strutturali, compresi quelli alle caldaie per migliorare l'impianto di riscaldamento. Anche l'organizzazione dell'attività didattica di sta rivelando difficoltosa, soprattutto per la carenza delle aule rispetto al numero degli studenti che frequentano l'istituto. Per troppo tempo ci è stato detto che non gli interventi non sono stati effettuati per mancanza di soldi: ora invece i fondi ci sono e bisogna passare ai fatti, non è possibile che si agisca solo quando si sfiora la tragedia. Sentiamo dire spesso che le scuole formano le generazioni future, ma talvolta ci sembra che questa frase sia solo teorica».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.