Randagi in Via Giovanni Gentile e davanti ad un asilo nido
Randagi in Via Giovanni Gentile e davanti ad un asilo nido
Vita di città

Mancata sicurezza in via Giovanni Gentile e davanti ad un asilo nido. I residenti chiedono interventi incisivi

Una nota di un cittadino a nome di ben 50 famiglie. Incresciosa la situazione: la presenza di 4 cani randagi mette in pericolo i residenti

E' rischio sicurezza pubblica in via Giovanni Gentile ai civici 5, 6 e 7 e davanti ad un asilo nido. Nonostante le numerose segnalazioni da parte dei residenti, la situazione resta incresciosa. E' quanto segnala il Signor Nicola Scarcelli in una nota a nome di tre condomini, rappresentanti ben 50 famiglie.

In particolare si segnala la presenza di quattro cani randagi che stazionano costantemente davanti ai portoni di via Giovanni Gentile n. 5, 6 e 7 e davanti ad un asilo nido.

«Da tempo abbiamo segnalato agli organi preposti tale situazione di pericolo e disagio in particolare agli organi sanitari deputati e ai vigili urbani, ma nonostante due interventi dell'accalappiacani nulla è accaduto» spiega nella nota il Signor Nicola Scarcelli «Gli interventi dell'accalappiacani vengono puntualmente vanificati sia della "casuale presenza" di rappresentanti di associazioni animalisti che da uno sparuto gruppo di oppositori. I cani spesso si avvicinano pericolosamente a passanti a piedi e in bici oltre alla circostanza che la loro presenza induce a chi lo ritiene di lasciare buste di cibo che puntualmente viene poi sparso davanti ai portoni».

Le foto mettono ancor più in evidenzia la situazione di possibile pericolo in cui vivono le famiglie, che restano in attesa di ricevere interventi più incisivi per la sicurezza di tutti, prima che sia troppo tardi.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Cani randagi
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   "Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"
Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Il 14 marzo 2025 alle ore 09,00 presso il Castello Normanno Svevo di Barletta
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.