Forze dell'ordine
Forze dell'ordine
Attualità

Mancanza personale Polizia di Stato, SAP: "La coperta non solo è corta ma ha anche dei buchi da rattoppare"

"Per il 2022, previsto un incremento di 10 unità, da distribuire nei 3 Commissariati di P.S. (Barletta, Trani e Canosa di Puglia) e 22 per la Questura"

Purtroppo "la coperta è corta" e la situazione della sicurezza e dell'ordine pubblico diventa sempre più drammatica nella provincia Barletta Andria Trani. La presenza delle Forze dell'ordine nel nostro territorio è ridotta al lumicino. Rappresentanti politici, sociali, amministratori pubblici, magistrati, con esponenti della chiesa, hanno più volte sottolineato come questo territorio necessità di una rivisitazione circa la dislocazione delle forze dell'ordine. Troppo poche per far fronte ad una criminalità forte e determinata, che non ha paura di far sentire la sua pressione, gestendo il malaffare e facendo di questa provincia "terra di conquista". E' tempo che i nostri parlamentari facciano sentire la nostra voce e soprattutto ad impegnarsi "seriamente" per far giungere quelle risorse umane e le necessarie attrezzature, che possono garantire la richiesta di sicurezza che chiede la collettività. Ne va del nostro futuro, delle nostre speranze.

«Ancora ennesime promesse di marinaio. La Ministra Lamorgese -sottolinea in una nota del Segretario provinciale del SAP, Sindacato Autonomo Polizia, Vito Giordano- ci sta abituando alle sue performance "simil elettorali". L'ultima, quella di 50 agenti a Foggia. Senza entrare nel merito, anche perché non si conosce bene la realtà foggiana, dove, comunque, da tempo il SAP locale grida la mancanza di risorse, approfondiamo il tema degli uomini che saranno assegnati alla BAT. In uno degli ultimi incontri avvenuti presso la locale Questura di Andria, l'Amministrazione ha dichiarato che la Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale, per il 2022, ha previsto un incremento di 10 unità, da distribuire nei tre Commissariati di P.S. (Barletta, Trani e Canosa di Puglia), e 22 per la Questura: 8 ne arriveranno nel prossimo mese di febbraio e 14 per giugno (tra agenti e sovrintendenti n.d.r.). Alla Sezione di Polizia Stradale di Andria, arriveranno appena 6 risorse: saranno rispettivamente 4 a febbraio e 2 a giugno. Numeri ben lontani da quelli promessi dal "Centro" per la neo costituenda Questura, per tutti i Commissariati dipendenti e per la Sezione Polstrada (attualmente ancora senza Dirigente n. d. r.). Ritornando sulla "promessa foggiana", da fonti autorevoli, gli aumenti previsti per la provincia di Foggia saranno più o meno 36 (sempre somministrati tra febbraio e giugno, distribuiti tra la Questura, la Polstrada e la Ferroviaria), ben lontani dai 50 indicati dal Ministro Lamorgese. A meno che, il Ministero ha un'"area 51" dove tiene segregati i Nuovi Uomini da assegnare agli uffici di polizia più esigenti. Detto questo, tutto è possibile. A noi piace essere stupiti con effetti speciali. (Sic!). Le bugie hanno, però, le gambe corte».

«Caro Ministero, la coperta non solo è corta ma ha anche dei buchi da rattoppare -sottolinea l nota del SAP provinciale-. Prima, con la sola coperta corta, qualcosa si riusciva a coprire tirando da un lato e scoprendone un altro. Ora, con la presenza di buchi, all'interno della stessa, diventa difficile correre da un lato all'altro e nel mezzo. C'è un altro aspetto. Nel fare queste promesse, la Ministra dimentica che l'età media tra gli operatori di Polizia supera i 50anni, e che questa situazione farà scaturire nei prossimi anni, (o meglio già a partire da questo 2022), una fuoriuscita di gente, che lascerà la Polizia per diventare "dipendenti INPS", per chi non avesse compreso, accederà alla quiescenza. La condizione storica che stiamo ancora vivendo, pone poi, altre situazioni. A questi pochi uomini, si chiede di fare enormi sacrifici. Dalla permanenza negli uffici a districare tutta la materia burocratica, sia amministrativa che penale (e non è poco), al pattugliamento delle vie cittadine nell'intento di prevenire fatti criminosi. Alle indagini con ingenti impegni di tempo, nella maggior parte delle volte con il raggiungimento degli obiettivi, con gli arresti dei malviventi. Tutto questo a discapito delle famiglie, dei propri hobby, della propria vita personale. Con l'amara considerazione di essere ripagati di tutte le ore di straordinario sviluppate, a distanza di un anno (se tutto va bene!). Ebbene, cara Ministra, il SAP, qui nella BAT, ma come ritengo in tutte le sedi italiane, attende il miracolo. Non vediamo l'ora», conclude la nota della Segreteria Provinciale SAP BAT.
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi Mistero ad Andria: un uomo riverso morto all'interno di un'autovettura in via Alpi E' accaduto poco dopo le ore 7. Indagini della Polizia di Stato. Disposta l'autopsia sul corpo
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.