grandinata con danni alle colture ancora da valutare
grandinata con danni alle colture ancora da valutare
Territorio

Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare

Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese

Un evento atmosferico di particolare intensità ha interessato questo pomeriggio il nord barese e quindi anche l'agro di Andria.

Una violenta grandinata si è abbattuta su piantagioni arboree e orticole, con chicchi di grandine di dimensioni significative, che hanno ricoperto in alcuni casi letteralmente i campi, creando uno scenario di preoccupazione per gli agricoltori locali.

Le colture, che in questo periodo dell'anno si trovano in una fase cruciale di sviluppo, potrebbero aver subito danni rilevanti. Tuttavia, al momento, non è ancora possibile stimare con precisione l'entità delle perdite. La grandinata, caratterizzata da una rapidità e intensità fuori dal comune, ha sollevato interrogativi sulla resilienza delle coltivazioni di fronte a fenomeni atmosferici estremi. Gli agricoltori della zona, già provati da altre sfide legate ai cambiamenti climatici, si trovano ora a fronteggiare questa nuova emergenza.

Si attende adesso che le istituzioni intervengano con misure di supporto per il settore agricolo, fondamentale per l'economia locale.
grandinata con danni alle colture ancora da valutaregrandinata con danni alle colture ancora da valutaregrandinata con danni alle colture ancora da valutaregrandinata con danni alle colture ancora da valutare
  • maltempo andria
  • grandinata
Altri contenuti a tema
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: allerta gialla dalle ore 12 del 11 gennaio 2025 e per le successive 12 ore, su tutta la Puglia Meteo: allerta gialla dalle ore 12 del 11 gennaio 2025 e per le successive 12 ore, su tutta la Puglia Previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.