poliziotto porta in ...braccio una elettrice
poliziotto porta in ...braccio una elettrice
Attualità

Malgrado il caldo estivo numerosi gli elettori che si stanno recando alle urne

Nella mattinata i seggi hanno visto una discreta affluenza. Ed all'Oberdan un poliziotto porta...in braccio una elettrice

La maggior parte degli elettori chiamati al voto per il referendum costituzionale e le consultazioni regionale e comunale è attesa, come consuetudine, per questa sera. Ciò malgrado, questa mattina, a fronte del gran caldo estivo, i 110 seggi allestiti nella Città di Andria hanno visto una discreta affluenza di votanti.

Un simpatico siparietto quello avvenuto intorno alle ore 10 al plesso della scuola "Guglielmo Oberdan", in viale Roma. Una elettrice che si doveva recare presso la sua sezione di riferimento, a causa di un piede ingessato, non riuscendo a percorrere alcune decine di metri dall'ingresso del plesso alla sezione, è stata....letteralmente presa in braccio da un poliziotto che si trovava in servizio d'ordine ed accompagnata nella sezione elettorale. Al termine del voto, è stata nuovamente riportata...in braccio da poliziotto alla sua autovettura.

Ad ogni buon conto ricordiamo che ogni elettore potrà votare nel proprio seggio, indicato sulla tessera elettorale personale, domenica 20 settembre dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 21 settembre dalle ore 7 alle ore 15.

Ad Andria sono 83.140 i votanti (40.837 maschi e 42.303 femmine), la città per popolazione elettrice e sezioni costituite, sono 110, più numerose della sesta provincia.

In concomitanza con le giornate di svolgimento delle consultazioni elettorali, gli uffici demografici di piazza Trieste e Trento, assicureranno l'apertura al al pubblico secondo i seguenti orari:

– domenica 20 settembre 2020 alle ore 7,00 alle ore 23,00

– lunedì 21 settembre dalle ore 7 alle ore 15.
alla scuola Oberdan un poliziotto porta...in braccio una elettricealla scuola Oberdan un poliziotto porta...in braccio una elettricealla scuola Oberdan un poliziotto porta...in braccio una elettrice
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Polizia di Stato Andria
  • elezioni 2020
  • Elezioni Amministrative 2020
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

78 contenuti
Altri contenuti a tema
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.