misericordia
misericordia
Associazioni

"Maldafrica": il 20 ottobre il Palasport apre le porte all'integrazione

Un laboratorio musicale ideato dalla Misericordia di Andria e da New Asincrono per il CAS "Buona Speranza"

Una musica che nasce dalle calde lande africane, una musica che nasce dalle assolate lunghe ore di lavoro, una musica che nasce da dentro come fosse un qualcosa di innato. Recuperare e canalizzare questa capacità nell'ottica di integrazione e formazione è stato l'obiettivo principale del progetto "Maldafrica", un progetto ideato dalla Confraternita Misericordia di Andria e dall'Associazione New Asincrono per il Centro di Accoglienza Straordinaria "Buona Speranza". Un centro di accoglienza che da poco più di un anno lavora ininterrottamente per l'accoglienza di migranti in attesa di valutazione della propria posizione sul suolo italiano. Le storie si intrecciano in un potpourri di vite e sofferenze, ma anche di grande umanità e potenzialità.

Ed allora accanto ai corsi di italiano, di educazione civica ed i diversi laboratori avviati, ecco la musica e la scelta di realizzare un progetto tangibile e di grande effetto. Una trentina i ragazzi che hanno sin da subito aderito all'attività immaginata con il coordinamento di Saverio Zagaria, ed oltre 150 ore di lezione in studio, diverse collaborazioni ed esibizioni tra estate ed inizio autunno, ed alla fine lo spettacolo "Maldafrica", uno spettacolo che nasce dalla esperienza di integrazione fatta all'interno della Misericordia di Andria.

Cinque mesi di lavorazione e venerdì 20 ottobre arriva la "prima" per il pubblico andriese. Ingresso gratuito anche se su invito con apertura cancelli del Palasport di Corso Germania alle 20,30 e sipario previsto per le 21. Inviti da poter ritirare, come già spiegato gratuitamente, presso la Libreria Mondadori corso Cavour ad Andria, la Libreria 2000 in via Bologna sempre ad Andria, la Confraternita Misericordia Via Vecchia Barletta 206 ed, infine, nell'Associazione Musicale Culturale "Voglia di musica" in via gen. Vaccari 21 Barletta. Diversi i musicisti italiani coinvolti nel progetto, musicisti che hanno lavorato alacremente ed intensamente per assicurare supporto e formazione ai ragazzi partecipanti al laboratorio. Essenziale anche il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Andria oltre che del Centro Teatro Danza di Dora Martinelli.

Per presentare l'intero lavoro ed il progetto vi sarà una conferenza stampa lunedì 9 ottobre a partire dalle ore 18,30 nell'ormai ex Mattatoio comunale trasformato in contenitore culturale della Città di Andria.
maldafrica andria manifesto
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.