Marco Papagni
Marco Papagni
Attualità

"Malattie sessualmente trasmissibili", un libro per proteggere chi si ama

Il chimico biologo Marco Papagni pubblica una interessante ed attualissima ricerca

Interessante e attuale è il tema trattato delle "Malattie sessualmente trasmissibili", protagonista del libro omonimo pubblicato dal dott Marco Papagni, chimico biologo, con l' aiuto del dott. Gerardino Amato, medico e direttore del laboratorio di microbiologia clinica presso l'ospedale "Caldarelli" di Napoli e del dott. Umberto Angelotti, medico specialista in medicina interna e microbiologia, realizzato nel maggio 2017 presso la tipografia "La Nuova Mezzina" di Molfetta.

Questo elaborato contiene informazioni esaustive su tutti i tipi di malattie sessualmente trasmissibili ed invita a conoscerle meglio in modo da proteggere se stessi ed il proprio partner da pericoli sempre incombenti, che, specie nella stagione estiva, sono più frequenti. In questo libro si parla di patologie quali: clamidia tracomatis, gardnerella vaginalis, vaginosi batterica, tricomonas vaginalis, gonococco, candida, micoplasmi, herpes virus HSV), sifilide (lue), papilloma virus e Hiv, il quale genera l' AIDS, che probabilmente è la malattia più pericolosa tra tutte.

Per ogni malattia vengono spiegati prima i sintomi ed il decorso della malattia, sia nell'uomo, nella donna ed anche nel neonato;
altro ambito preso in esame quello della prevenzione e della diagnosi ed infine la parte finale è quella relativa alla terapia con la quale vengono analizzati i passaggi da seguire per arrivare alla guarigione.

Ultima sezione, l'illustrazione attraverso apposito schema dei percorsi di diagnostica di laboratorio, dove per ogni malattia viene spiegato il metodo di ricerca ed il materiale biologico usato, sia per uomo che per la donna.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.