GD
GD
Speciale

Maiora e ITS Academy AgriPuglia insieme per formare i professionisti del futuro

Al via le iscrizioni per una grande opportunità per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata

Acquisire competenze nella gestione dei reparti di Grande Distribuzione Organizzata (GDO), con un focus su tecniche di vendita e gestione dei punti vendita: è questo l'obiettivo del nuovo corso di formazione professionale intitolato "Professionista della Gdo". Un percorso di studi che vedrà la sinergia di Maiora S.p.A. SB, gruppo pugliese operante al centro-sud nei canali GDO e Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera, e dell'Agribusiness School ITS AgriPuglia, istituto specializzato nella preparazione delle figure professionali più richieste nel settore agroalimentare.

Il percorso formativo risponde ai fabbisogni della gestione nell'ambito della GDO, dagli store manager ai responsabili di rete e capi area, dai visual merchandiser ai responsabili dell'in-store marketing.

Il progetto nasce dalla volontà di mettere a disposizione di giovani talenti tutta la conoscenza del settore da parte di Maiora S.p.A. SB, con l'obiettivo di garantire ai partecipanti competenze avanzate e specializzate. Grazie ad una rete che conta oltre 550 punti vendita nel centro-sud e ad una reputazione consolidata, i migliori profili formati avranno opportunità di collocamento immediate all'interno di una realtà aziendale e in un settore in forte crescita.

L'offerta formativa sarà finalizzata inoltre ad offrire conoscenze sui processi produttivi e il funzionamento della filiera agroalimentare, i mercati e i canali di approvvigionamento. Il percorso avrà durata di 4 semestri, per un totale di 1800-2000 ore, suddivise tra lezioni di didattica laboratoriale, esercitazioni pratiche, project work e stage aziendali. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con un impegno minimo di 5 ore giornaliere. Circa il 60% delle ore di corso sarà dedicato a laboratori e stage, mentre il restante sarà rivolto a lezioni con didattica laboratoriale.

La sede del corso, le cui iscrizioni termineranno il prossimo 18 ottobre, sarà presso gli uffici di Maiora a Modugno (BA). Per info e iscrizioni, il bando è disponibile al seguente link: LINK

«Riteniamo che la formazione professionale sia un elemento essenziale per la crescita delle nuove generazioni – spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora S.p.A. SB – Pertanto, siamo entusiasti di poter collaborare con Agribusiness School – ITS Agroalimentare Puglia per scrivere un nuovo capitolo della formazione e sviluppare figure professionali altamente qualificate. Si tratta di un'occasione unica per costruire un percorso di carriera solido e di sicuro successo, perciò invitiamo caldamente i giovani ad iscriversi».
  • Formazione Professionale
Altri contenuti a tema
Laurea: quanto influisce sul tasso di occupazione Laurea: quanto influisce sul tasso di occupazione Il livello di istruzione ha un impatto sulla probabilità di impiego, ma anche sulle condizioni lavorative
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" A Bari il convegno "Gestione dei Modelli Organizzativo – Strategici, con annesse criticità ed opportunità, nelle aziende Start Up e Spin Off" L'appuntamento al Politecnico è promosso da Mediaone Italia, in collaborazione con JEBA (Junior Enterprises Bari)
Musa Formazione vince il premio nazionale SMAU per l’Innovazione 2023 Musa Formazione vince il premio nazionale SMAU per l’Innovazione 2023 La family company andriese premiata a Napoli per le soluzioni innovative in ambito e-learning
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
“La Roma che vogliamo”. Nel progetto di riqualificazione della Capitale anche Musa Formazione “La Roma che vogliamo”. Nel progetto di riqualificazione della Capitale anche Musa Formazione Riccardo Campana: «Un esempio che potremmo clonare in altre città»
Terzo settore, al via la formazione ad Andria Terzo settore, al via la formazione ad Andria Appuntamento con la Regione presso la sede del Comune di piazza Umberto I il 13 dicembre
Musa e Mkers, Formazione e Gaming, un’opportunità per le nuove generazioni Musa e Mkers, Formazione e Gaming, un’opportunità per le nuove generazioni Nuovi percorsi formativi pensati per la "Generazione Z"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.