giustizia
giustizia
Cronaca

Maestra accusata di violenze sui suoi alunni. Parla il difensore: "Il processo non è affatto concluso"

L'avvocato Carmine Di Paola: "Insegnante amata e difesa dalla quasi totalità della classe ed attaccata da una sparuta minoranza di genitori prima e di alunni poi"

Dall'avvocato Carmine Di Paola riceviamo e pubblichiamo:
"Faccio riferimento all'articolo pubblicato su AndriaViva, mercoledì 18 maggio u.s., intitolato "Condannata in Appello la maestra di Andria accusata di violenza contro i suoi alunni".
Avendo difeso l'insegnante 60enne in questione, sia in primo grado di giudizio, sia in fase di impugnazione (proposta dal P.M. e dalle parti civili), ho necessità di evidenziare alcune anomalie del processo, a mio avviso gravi, che lo caratterizzano a prescindere da quello che possa essere il suo esito finale. Nello specifico:
Le intercettazioni audiovisive sono state realizzate in violazione delle norme procedurali che le disciplinano. Il che ha determinato non soltanto una clamorosa illegittimità formale sinora ignorata dai Giudici (di 1° e 2° grado), ma anche una riproduzione infedele dei filmati. E' un aspetto rilevante della vicenda giudiziaria, che sarà adeguatamente trattata con il ricorso in Cassazione.
Le presunte persone offese e cioè i minori presuntivamente maltrattati dalla insegnante non furono ascoltati al tempo in cui i fatti si verificarono (2014-2015). E tanto ancora in violazione di una precisa previsione normativa, che sostanzialmente impone al P.M. di far esaminare i minori-quando si proceda per il reato di maltrattamenti a loro carico- nell'immediatezza attraverso lo strumento procedimentale dell'incidente probatorio.
Le medesime persone offese sono state ascoltate dalla Corte di Appello di Bari, che ne ha disposto l'esame, solamente nel 2022 e cioè a distanza di otto anni(!) dai fatti. Con testimoni cresciuti nel frattempo (diciassettenni) e ben preparati sullo spartito dell'accusa (essendo ben note le posizioni di accusa e difesa, proclamate ripetutamente e ribadite in più sedi). Con buona pace del requisito, irrinunziabile, della spontaneità.
Il processo, comunque, non è affatto concluso. Tutt'altro! Ovviamente io sono portatore di una verità di parte. Rimane, sul piano oggettivo, la realtà -questa sì acclarata senza possibilità di equivoci- di una insegnante amata e difesa dalla quasi totalità della classe ed attaccata da una sparuta minoranza di genitori prima e di alunni poi. Il processo penale diventa a volte -anzi sempre più spesso- uno specchio deformante che fa diventare colpevoli anche soggetti innocenti.
Appuntamento alla prossima puntata", conclude il suo intervento l'avv. Carmine Di Paola.
  • Scuola
  • corte d'appello bari
  • tribunale di trani
  • Corte di Appello
Altri contenuti a tema
Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Spaccio di stupefacenti: 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. Arrestato anche un andriese Le condanne scaturiscono dall'indagine denominata "Astra" coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.