Quadro Madonna di Costantinopoli Chiesa di San Domenico
Quadro Madonna di Costantinopoli Chiesa di San Domenico
Eventi e cultura

Madonne di Puglia, presentazione del libro del Prof. Mignozzi

Evento organizzato dall'Associazione H1 di Andria

L'immagine della Madonna e le sue rappresentazioni in Puglia nel periodo angioino è il tema dell'incontro che si terrà oggi, sabato 21 marzo alle ore 18, nel museo diocesano di Andria. L'Associazione Culturale H1, in collaborazione con il giornale online Domani Andriese e la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino", presenterà il volume Disiecta Membra – Madonne di pietra nella Puglia angioina (Adda editore), redatto dal prof. Marcello Mignozzi, dottore di ricerca in Storia dell'Arte Comparata, Civiltà e Culture dei Paesi Mediterranei presso l'università "Aldo Moro" di Bari.

La serata prevede i saluti di mons. Luigi Renna, direttore della biblioteca diocesana di Andria e di Stefania Molfetta, presidente dell'associazione culturale H1. A moderare l'incontro sarà Francesco Sellitri del Domani Andriese. Dopo la discussione sul libro del prof. Mignozzi, sarà presentata una ricerca riguardante i frammenti di scultura presenti nella Puglia angioina, dove tema unificante sono le immagini delle Madonne con Figlio appartenenti al suddetto periodo.
  • biblioteca diocesana
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.