Attualità
"M’ILLUMINO DI MENO": Andria aderisce alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico
Domenica 16 febbraio luci spente su piazza Umberto dalle 19 alle 20
Andria - mercoledì 12 febbraio 2025
17.00
Anche quest'anno la città di Andria aderisce all'iniziativa dedicata al risparmio energetico. Domenica 16 febbraio luci spente su piazza Umberto dalle 19 alle 20: si tratta della XXI edizione di "M'illumino di Meno", la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Caterpillar e Rai Radio2 organizzano annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
Quest'anno M'Illumino di Meno è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti: bisogna infatti ricordare il forte impatto ambientale della fast fashion e della moda, che è la seconda causa di inquinamento a livello globale.
La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022. Ora si sta lavorando per renderla Giornata Europea: è stata infatti portata all'attenzione della Commissione Europea.
«Questa iniziativa – spiega l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio – punta al risparmio energetico ed alla riduzione dell'emissione di CO2 nell'aria. E invitiamo tutti i cittadini a mettere in campo in questa giornata un'azione diretta a questo tipo di risparmio. E' importante che l'azione sia condivisa il più possibile. Nei prossimi giorni saranno rese note altre iniziative intraprese dall'Amministrazione comunale dirette proprio alla sostenibilità ambientale».
Quest'anno M'Illumino di Meno è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti: bisogna infatti ricordare il forte impatto ambientale della fast fashion e della moda, che è la seconda causa di inquinamento a livello globale.
La Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili è stata istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022. Ora si sta lavorando per renderla Giornata Europea: è stata infatti portata all'attenzione della Commissione Europea.
«Questa iniziativa – spiega l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio – punta al risparmio energetico ed alla riduzione dell'emissione di CO2 nell'aria. E invitiamo tutti i cittadini a mettere in campo in questa giornata un'azione diretta a questo tipo di risparmio. E' importante che l'azione sia condivisa il più possibile. Nei prossimi giorni saranno rese note altre iniziative intraprese dall'Amministrazione comunale dirette proprio alla sostenibilità ambientale».