Stella Matera
Stella Matera
Attualità

Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera

Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato

Si è spenta, a causa di una grave malattia, all'età di 74 anni, Stella Matera, storico volto del sindacato del territorio e del partito comunista nel quale ha militato per molto tempo. Iscritta alla Cgil dall'età di 17 anni, allora lavorava alla "Standa", fece avvicinare al sindacato tanti colleghi fino a quando non ci fu, purtroppo, la chiusura della sede di Andria. Cominciò, così, il percorso di Stella all'interno della segreteria della Filcams prima del comprensorio del Nord barese, poi a Bari ed infine con la nascita della Cgil Bat, nella sede provinciale di Andria, che era diventata la sua seconda casa: la prima ad arrivare in via Guido Rossa al mattino e l'ultima ad andare via la sera. Sono cambiate le segreterie ed i gruppi dirigenti ma Stella no, lei c'era sempre.

La sua vita era la Cgil e in particolare la Filcams. Anzi, i lavoratori e tutte le persone che avevano bisogno di aiuto. La sua passione il sindacato oltre che naturalmente la sua famiglia, l'amore più grande verso le sue nipoti. Durante il Covid-19 nella sede di Andria si occupava del pranzo per tutti i dipendenti e segretari che rimanevano in sede, viste le restrizioni negli spostamenti. Senza ombra di dubbio, Stella è stata un pezzo importante per l'intera organizzazione. Anche dopo la pensione ha continuato a collaborare con la Cgil impegnandosi nell'Inca e nell'Ufficio vertenze. Solo da qualche anno aveva deciso di lasciare, era arrivato anche per lei il tempo del riposo dopo essersi spesa per tutta la vita per i lavoratori, per chi era in difficoltà, per chiunque avesse bisogno di auto. A volte si arrabbiava, altre volte sorrideva ma per tutti aveva sempre una risposta ed era sempre pronta a farsi in quattro per trovare soluzioni ai problemi.

"Più che una collega per molti di noi una vera amica - ricorda la segretaria generale della Filcams Cgil Bat, Tina Prasti -. Anzi per me una persona molto cara tanto da essere stata mia testimone di nozze. Quando sono entrata nella Filcams lei già c'era e mi ha aiutata nel nuovo incarico che mi apprestavo ad intraprendere. La perdita di Stella risulta davvero incolmabile".

"La morte di Stella Matera crea un grande vuoto nella Cgil Bat e nella Filcams, mancherà a tutti quelli che l'hanno conosciuta, cercata e amata. Lascia increduli e sgomenti. A nome di tuttala Cgil esprimo il cordoglio di noi tuttialla famiglia di Stella, alle nipoti e alle pronipoti, i suoi più grandi amori", conclude Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat.

I funerali di Stella Matera saranno celebrati domani mattina, 23 novembre, alle ore 10 presso la chiesa del Sacro Cuore di Andria.
  • cgil bat
  • Filcams Cgil
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL E' scomparso Michele Tedesco, storico rappresentante della CGIL Ex dipendente comunale, aveva militato sin da giovane nel PCI
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria No all'autonomia differenziata. Raccolte quasi 300 firme al mercato settimanale di Andria Cittadini in coda al banchetto per la raccolta firme a favore del referendum abrogativo dell’autonomia differenziata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.