Lunga processione per la 28^ giornata del Malato. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Lunga processione per la 28^ giornata del Malato. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Lunga processione di fedeli per la 28^ giornata del Malato

Santa Messa celebrata dal Vescovo Mansi in onore della Madonna di Lourdes

In occasione della festa della Madonna di Lourdes, ieri 11 febbraio 2020 la Diocesi di Andria ha celebrato la 28^ giornata del Malato.

Il simulacro della statua della miracolosa Vergine Maria, è stato portato in processione nei reparti dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" e in seguito alle ore 18.00 la processione si è diretta verso la chiesa Cattedrale percorrendo le seguenti vie: Duca di Genova, Regina Margherita, Piazza Imbriani, De Gasperi, Porta Castello, Piazza Catuma, Vaglio, Piazza La Corte.

Il Vescovo di Andria S.E. Mons. Luigi Mansi ha celebrato l'Eucarestia in onore di Nostra Signora di Lourdes invocando con Lei la presenza del Signore, presenza di conforto, consolazione, speranza e fiducia per tutti noi, per tutti i malati. Mons. Mansi nella sua omelia ha aggiunto: «In questa giornata che tutti sentiamo bella e davvero intensa per i sentimenti che suscita nei nostri cuori, il Signore ci ha consegnato una parola impegnativa, forte e anche severa che ci chiede attenzione e riflessione, che ci chiede di essere portata nel cuore.

Nella giornata di oggi vogliamo ricordare in particolare i luoghi della sofferenza, i luoghi dove i nostri fratelli sono affidati alle cure, alle attenzioni, alla pietà e alla misericordia. Il Signore è presente in mezzo a noi con la sua luce, la sua gioia, la sua grazia. Questa verità è ricordata dalla Mamma Sua, da Maria che ha il compito affidato da suo Figlio: quello di essere la Madre dei suoi discepoli, soprattutto di coloro che hanno più bisogno di aiuto ovvero i deboli, i fragili, i poveri, gli ammalati, gli esclusi, tutti quelli della società di oggi fatta di buoni, santi, forti, migliori, perfetti. Una società che non dà spazio a chi non raggiunge certi standard purtroppo, ebbene nel cuore della Vergine Madre tutti trovano sicuramente il loro posto».


Una vera e propria marea di fedeli ha invaso la Cattedrale, stracolma all'inverosimile dentro e fuori: donne, uomini, anziani, bambini e giovani, con i volti felici, consolati e fiduciosi accorsi per venerare la Madonna di Lourdes, la nostra Madre celeste.
57 fotoLunga processione per la 28^ giornata del Malato
Lunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del MalatoLunga processione per la 28^ giornata del Malato
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.