controlli delle Forze dell'ordine
controlli delle Forze dell'ordine
Vita di città

Lunedì di Pasquetta ai tempi del Covid-19: fioccano controlli e sanzioni

Oltre 2mila le persone fermate. In Prefettura anche un comitato per l'ordine e la sicurezza

Controlli in sensibile aumento, nel giorno del Lunedì dell'Angelo, da parte delle Forze di Polizia nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani per il rispetto delle misure del Governo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica.
Nella giornata di lunedì 13 aprile, infatti, i cittadini sottoposti a controllo sono stati 2.270, con 277 persone sanzionate amministrativamente per il mancato rispetto delle predette misure governative e 4 cittadini denunciati per aver violato gli articoli 495 e 496 del Codice Penale (falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali e false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali).
Gli esercizi commerciali ispezionati sono invece stati 59, con 1 titolare sanzionato amministrativamente.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 47.756; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.689, mentre 69 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 2.213; a questi numeri si aggiungono 6 arresti e 75 denunce per altri reati. Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 6.197, con 43 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 41 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli delle Forze di Polizia, con la collaborazione delle Polizie Locali ed il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente anche nei prossimi giorni, come stabilito questa mattina nella nuova riunione in videoconferenza del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nell'occasione, il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, ha voluto ringraziare le Forze di Polizia, le Polizie Locali dei dieci comuni ed i Vigili del Fuoco, per lo straordinario impegno profuso attraverso l'imponente dispiegamento di pattuglie ed elicotteri su tutto il territorio provinciale, assicurando un sistema di vigilanza efficace soprattutto nelle zone più a rischio in giornate che destavano particolare preoccupazione.

"Ringrazio anche i cittadini, e sono la stragrande maggioranza, che si sono responsabilmente attenuti alle disposizioni del Governo, collaborando con le Forze dell'Ordine ed evitando spostamenti non giustificati" ha dichiarato il Prefetto Valiante.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.