Luminarie
Luminarie
Vita di città

Luminarie natalizie in città: sinergia tra commercianti, imprenditori e Amministrazione Comunale

Sindaco Bruno: "Il Comune ha svolto un ruolo di raccordo per agevolare questa collaborazione pubblico-privata nell'interesse di tutta la comunità"

Primo sabato ieri con le luminarie natalizie che, quest'anno, sono state allestite in più vie rispetto al 2019. L'allargamento è stato reso possibile da una "felice" sinergia tra l'Amministrazione Comunale, i commercianti delle vie cittadine interessate e alcuni imprenditori locali. Un risultato nel quale si sono spesi, in particolare, sostenendone il costo, sia i commercianti riuniti nell'Associazione di promozione sociale "Le vie del centro" che Dok Supermercati, in particolare Francesco Pomarico, e Gemitex di Felice Gemiti.

Il Comune ha svolto un ruolo di raccordo per agevolare questa collaborazione pubblico-privata nell'interesse di tutta la comunità. "La città -commenta il Sindaco, avv. Giovanna Bruno - si sta mettendo in movimento con una rete di interazioni e di scambi pubblico / privati. Da più parti si comprende la difficoltà dell' Amministrazione ad intervenire direttamente su tante situazioni, causa la gravità della situazione economica trovata, ben più pesante di quanto si potesse immaginare. Ma non ci si può arrendere e, come si è sempre detto, si chiamano a raccolta tante forze sane che rispondono positivamente e si compie quel piccolo miracolo di supporto comunitario che dà il senso di una Città fortemente desiderosa di rialzarsi, sia pur a piccoli passi. Quanto accaduto per l'accensione delle luminarie nell'ambito delle "vie del centro", é proprio il modello virtuoso che stiamo cercando di portare avanti. L'Amministrazione - prosegue il Sindaco - diviene destinataria di istanze che, se non accoglibili per limiti oggettivi, vengono veicolate sotto forma di chiamata in soccorso di altre realtà (in questo caso gli imprenditori) che se ne fanno carico e solidarizzano nell'interesse comune. Due giorni fa si è verificato un caso analogo: il Forum Ambiente presenta un progetto, un imprenditore si accolla alcuni dei costi di realizzazione, l'Amministrazione fa da collante e da soggetto promotore di dialogo e azioni permanenti. Insomma, chiamiamola amministrazione condivisa, chiamiamola comunità in rete, chiamiamola come vogliamo, ma il concetto fondamentale è che insieme ai può! Grazie a tutti per aver iniziato ad aderire a questo spirito di coesione di cui questa Amministrazione si sta facendo interprete e protagonista".

"Mai come in questo momento- sottolinea a sua volta Stefano Giurano, Presidente dell' Aps Le vie del centro - abbiamo voluto nuovamente illuminare la nostra città per dare un segno di amore e di speranza nei confronti di Andria e di unione e di appartenenza nei confronti dei cittadini, il tutto non dettato dunque da un interesse meramente commerciale e questo lo sottolineo. Abbiamo unito sotto la stessa luce via Regina Margherita, Viale Crispi, via Duca di Genova e Via Firenze, via Bari, Piazza Marconi, Viale Roma, via Ferrucci e Centro Storico.Ringraziamo pertanto i commercianti per il sacrificio ancora una volta dimostrato e la sinergia confermata,anche quest'anno, con l'imprenditoria locale rappresentata dai Supermercati Dok, nella persona di Francesco Pomarico, e dalla Gemitex, con Felice Gemiti, oltre che naturalmente con il Comune di Andria, nella veste sia del Sindaco Bruno che dell'assessorato alle Attività Produttive rappresentato da Cesare Troia, a dimostrazione che uniti si vince sempre".

"L'Amministrazione - commenta infine l'assessore alle Attività Produttive, Cesare Troia - è molto attenta ai bisogni che si sviluppano sul territorio , compresi quelli dei commercianti che, in questo momento, vivono una grande difficoltà a causa della pandemia..Le istituzioni perciò hanno il compito - conclude - di accompagnare i processi e fare il possibile per sostenere le esigenze della comunità".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • viale crispi
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.