Nuzzi, presentazione libro
Nuzzi, presentazione libro
Scuola e Lavoro

“Luci dell’impero”: gli Autorevoli Sconosciuti del Nuzzi presentano il loro primo libro

Il primo volume della collana è autoprodotto e in vendita presso ETET - Comunicando, in via XX settembre

«Esprimere ciò che non si riesce a dire a parole; fuggire dalla realtà; scoprire se stessi; tramandare qualcosa; costruire nuovi mondi; superare la paura di esprimere la propriaopinione; fotografare un momento della propria vita».

Sono queste le risposte di alcuni studenti del liceo scientifico "R. Nuzzi" alla domanda "Perché si scrive?".

A questo e ad altri quesiti quali "Come si scrive una storia?", "Quali sono i principi della scrittura?", undici ragazzi volenterosi hanno cercato risposta durante il laboratorio di scrittura La stanza blu. Con la guida di Paolo Farina, professore e sognatore di mestiere, i giovani Autorevoli Sconosciuti, come si sono definiti, hanno raccolto i loro brevi racconti in un libro, presentato ieri sera nell'auditorium "Michele Palumbo" del "R. Nuzzi".

"Luci dell'impero" è il primo volume di una nuova collana che nostalgicamente, ma con sguardo fresco, riprende la tradizione de "I quaderni di scuola", una serie edita per dieci anni dal liceo grazie a un lavoro di gruppo ed interrotta per motivi riguardanti la vil pecunia. La nuova collana è autoprodotta dagli studenti e vive solo grazie agli acquisti.

«L'aula blu è stata la nostra rivoluzione scolastica, il luogo in cui noi, "autorevoli sconosciuti", ci siamo sentiti liberi, primitivi, tra pari, non giudicati. Abbiamo scritto un libro, senza chiedere il permesso». Queste le parole di Linda, una studentessa, tra tanti, a sognare di diventare scrittrice.

I ragazzi hanno sognato e lavorato con tenacia, ora tocca ai "grandi" sostenerli. Il libro "Luci dell'impero" è in vendita presso ETET - Comunicando, in via XX settembre, 25.
download
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.