Luca Serianni presentazione Andria
Luca Serianni presentazione Andria
Eventi e cultura

Luca Serianni e lo stato della lingua italiana

Sabato scorso la presentazione del suo ultimo libro ad Andria

Si è conclusa sabato la tre giorni del Settembre Pedagogico 2013, l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Andria. La conclusione è stata affidata alla presentazione del testo Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura, edito da Laterza. La Biblioteca Comunale "G. Ceci" ha ospitato l'autore del libro, il prof. Luca Serianni, introdotto dal prof. Vincenzo D'oria, per una conversazione intorno alla stato di salute della lingua italiana.

L'incontro, che ha visto coinvolte anche UNIA (Associazione Universitari Andriesi) e la testata giornalistica AndriaViva.it, ha registrato una notevole partecipazione ed è stato, oltre che un interessante momento di approfondimento culturale, anche l'occasione, per i numerosi intervenuti, di fugare alcuni dubbi relativi all'uso che si fa quotidianamente della lingua.

Nel video le immagini della serata e le considerazione del prof. Serianni, raggiunto dai microfoni di AndriaViva.
1 fotoLuca Serianni e lo stato della lingua italiana
Luca Serianni e lo stato della lingua italiana - Ph. Mirella Caldarone
Carico il lettore video...
Foto di Mirella Caldarone
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • luca serianni
  • settembre pedagogico
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Una indecenza che avviene quasi ogni giorno. Chiesti contolli o il posizionamento delle telecamere
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
Il Settembre Pedagogico Andriese giunge alla sua XXI edizione Il Settembre Pedagogico Andriese giunge alla sua XXI edizione In progamma martedì 24 settembre 2024. La sede dell'evento è l'IISS "Giuseppe Colasanto" di Andria
"Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio "Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio L’ex Macello Comunale e la Biblioteca comunale trasformati in laboratori viventi di espressione artistica e poesia
“Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli “Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli L'evento è giunto alla 17esima edizione
“Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori “Genere in comune”. Parte la formazione per il personale interno e addetti ai lavori La formazione si svolgerà presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.