Luca Bianchini Andria
Luca Bianchini Andria
Scuola e Lavoro

Luca Bianchini di scena per l'incontro con l'autore del "Lotti-Umberto I"

Appuntamento domani, lunedì 14 dicembre a partire dalle ore 11 in auditorium

Torna il progetto dell'IISS "Lotti-Umberto I", Incontri con l'autore, un appuntamento ormai tradizionale durante il quale gli studenti si confrontano con uno degli scrittori più letti del momento. In passato sul palco del "Lotti-Umberto I" si sono alternati Paolo Di Paolo, Giancarlo Visitilli, Gherardo Colombo, Andrea Vitali. Questa volta tocca a Luca Bianchini. Lunedì 14 dicembre alle ore 11.00 studenti e docenti dialogheranno, nell'auditorium dell'istituto, con lo scrittore, autore, conduttore radiofonico, Luca Bianchini sul romanzo "Io che amo solo te" che è diventato anche un clamoroso successo cinematografico, interpretato da Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti e Michele Placido.

Filo conduttore dell'incontro sarà l'amore e la forza dei legami nello scenario in cui si svolge il romanzo, quello della nostra bellissima terra, la Puglia. Grazie al libro e alla presenza di Luca Bianchini come sempre gli studenti, dopo aver letto in classe il testo con i loro docenti, saranno chiamati a riflettere insieme all'autore e da lettori/spettatori diverranno protagonisti, condividendo un momento di cultura e bellezza.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • luca bianchini
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.