Reparto mobile Polizia di Stato
Reparto mobile Polizia di Stato
Vita di città

Lotta al coronavirus, la sanificazione delle strade anche ad Andria

Impegnata la Polizia di Stato con uno speciale mezzo con idranti

Sanificare le strade delle città con l'utilizzo dei mezzi con idranti della Polizia di Stato, in dotazione ai Reparti Mobili, è una delle tante attività che la Questura di Bari Bat ha pianificato per combattere il coronavirus.
Si tratta di mezzi speciali, nati e concepiti per essere impiegati in ordine pubblico grazie alla capacità di spruzzare migliaia di litri d';acqua a pressione; in questo periodo di emergenza sanitaria, in accordo con le amministrazioni comunali che lo hanno richiesto, vengono utilizzati per sanificare le strade.

Abbiamo avuto l'occasione di vederli all'opera per questo nuovo scopo in diverse città del nostro Paese e, questa volta, saranno i poliziotti del IX Reparto Mobile di Bari ad effettuare tali operazioni; l'iniziativa scaturisce da una fattiva collaborazione con i colleghi del IV Reparto Mobile di Napoli che hanno in dotazione il mezzo e lo hanno messo a disposizione per effettuare la sanificazione. Dopo le operazioni effettuate ieri a Bari, questa mattina la sanificazione è stata effettuata lungo le strade di Barletta e, nel tardo pomeriggio, sarà effettuata nel comune di Andria.

Spesso i poliziotti dei Reparti Mobili sono chiamati ad intervenire in situazioni di emergenza per la loro versatilità e velocità di impiego, oltre alle molteplici capacità professionali, ed anche questa volta hanno voluto fornire il loro contributo in soccorso della cittadinanza.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.