da sx Lopalco ed Emiliano
da sx Lopalco ed Emiliano
Attualità

Lopalco annuncia: «Consegnata la lettera con mie dimissioni irrevocabili»

Emiliano ha accettato le dimissioni, trattenendo per sé la delega alla Sanità

Pier Luigi Lopalco ha formalizzato le sue dimissioni da assessore alla sanità della Regione Puglia. «Dimissioni irrevocabili» fa sapere l'epidemiologo ed ora consigliere regionale che ha lavorato fianco a fianco con il presidente Michele Emiliano dall'inizio della pandemia.

L'annuncio è arrivato tramite i social network con un post intitolato "Avanti tutta".
Intanto, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha reso noto di aver accettato le dimissioni di Pier Luigi Lopalco trattenendo per sé la delega alla Sanità. Emiliano pertanto presiederà in serata una riunione con i dirigenti del Dipartimento Salute per dare impulso alla campagna vaccinale sulla terza dose e a tutte le altre attività.

«Si chiude oggi con la mia lettera di dimissioni irrevocabili -ha sottolineato il prof. Lopalco- un importantissimo capitolo della mia vita personale e professionale. Nei lunghi terribili mesi delle passate ondate pandemiche, abbiamo lavorato duramente per mettere in sicurezza la regione e portare la Puglia ai vertici nazionali della campagna vaccinale contro il coronavirus. Nelle scorse settimane abbiamo messo a punto un progetto di riforma del sistema della prevenzione pronto ad essere varato insieme ad un piano globale di rimodulazione del governo della sanità pugliese», scrive l'ormai ex assessore alla sanità.

«Come già annunciato, con questo ritengo di aver esaurito il mio impegno nella funzione di assessore» conferma.

Quanto al suo ruolo in politica, è lo stesso Lopalco a sgomberare il campo da dubbi. «È un addio alla politica? - scrive - Certamente no. Rinuncio ad una carica e solo dopo profonda riflessione. Ho iniziato il mio impegno attivo nel mondo della politica con una forte convinzione: per far rinascere il Paese è fondamentale che questo spazio sia occupato da competenze e talenti. Continuerò pertanto a dar voce, sempre in maniera critica e sotto l'egida della scienza, alle migliaia di concittadini che mi hanno votato nel Consiglio Regionale pugliese».

E conclude: «L'impegno politico deve essere guidato da una visione precisa, condotto con metodo, alimentato da studio e lettura della realtà, e sempre fondato su principi irrinunciabili. Quello che mi propongo di iniziare sarà solo un cambio di prospettiva a sostegno della salute pubblica. Avanti tutta, dunque, con sempre maggiore lucidità e con rinnovata passione».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.