Notte della taranta
Notte della taranta
Territorio

Lo street food pugliese va alla Notte della Taranta

A Melpignano uno stand con le eccellenze agroalimentari della regione

Prende vita un'iniziativa per promuovere l'eccellenza agroalimentare regionale durante la Notte della Taranta, uno degli eventi folkloristici più suggestivi delle estati pugliesi. In occasione del Concertone del Festival di Melpignano (Le), il prossimo 26 agosto 2017 sarà allestito uno spazio dedicato allo 'street food' pugliese che coinvolgerà produttori e associazioni di categoria agricole.

"Come Assessorato regionale abbiamo accolto l'idea delle associazioni agricole pugliesi di categoria che, d'intesa con la Fondazione 'La Notte della Taranta', proporranno alle migliaia di visitatori una varietà di prodotti agroalimentari a marchio Puglia. Un modo intelligente per coniugare turismo, enogastronomia, folklore, cultura, spettacolo e musica".
Lo rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, commentando il protocollo d'intesa siglato lo scorso 8 agosto 2017 da Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Copagri, Confcooperativee la Fondazione che cura l'organizzazione e la produzione del Festival della Taranta. Un documento d'intesa in virtù del quale le imprese agricole pugliesi avranno l'esclusiva nella somministrazione di alimenti durante la manifestazione al fine di proporre i prodotti tipici della tradizione culinaria regionale. Olio extra vergine d'oliva, i vini tipici, i vari tipi di pane e la mozzarella con la burrata faranno quindi bella mostra nei vari stand presenti.

"Il sostegno che la Regione Puglia offre a tale iniziativa - prosegue di Gioia - s'inserisce tra le azioni di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi, certi non solo della bontà e qualità delle nostre produzioni ma anche della capacità attrattiva che queste hanno in ambito turistico. Così tra tamburelli, violini, pizziche salentine e le oltre 200 mila persone attese per il Concerto di fine agosto, i nostri agricoltori potranno mettere in mostra e far scoprire il buono della nostra tradizione agroalimentare".
  • regione puglia
  • street food
  • Notte della Taranta
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Sottoscritto un appello congiunto, affinché la norma venga cancellata o modificata, prevedendo semplicemente le incompatibilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.