Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Territorio

Liste d'attesa nella BAT: si parte con l'abbattimento

Nel "Bonomo" di Andria, il reparto di radiologia lavorerà sino alle 23 e nei week end

Comincia oggi, giovedì 23 gennaio, il Piano di abbattimento delle Liste di,attesa della Asl Bt. Promosso dall'Assessorato al Welfare e alle Politiche della Salute della Regione Puglia, il Piano è finalizzato a garantire ai cittadini la diagnosi in tempi rapidi. Le unità operative coinvolte sono quelle di Radiologia, Cardiologia, Medicina, Neurologia, Endoscopia, Oculistica e Gastroenterologia di tutti gli ospedali della Provincia (Barletta, Andria, Trani, Bisceglie e Canosa) e i poliambulatori di Canosa, Margherita di Savoia, Minervino Murge e Spinazzola.

In tutti i presidi saranno garantiti sempre, dal lunedì al venerdì, i turni pomeridiani dalle 14 alle 20. Le Radiologie di Andria e di Canosa effettueranno anche turni notturni dalle 20 alle 23 e ad Andria saranno effettuati alcuni turni di sabato e di domenica. Il Piano, condiviso con le organizzazioni sindacali e approvato dalla Regione Puglia, è stato organizzato sull'adesione volontaria dei medici, dei tecnici e degli infermieri: il programma di abbattimento delle liste di attesa è stato realizzato sulla base del numero del personale medico, tecnico e infermieristico coinvolto, delle prestazioni individuate, del numero di utenti in attesa, del numero delle prestazioni erogate mensilmente, del numero di prestazioni erogabili con turni aggiuntivi e del tempo medio di esecuzione delle prestazioni definito dalle diverse società scientifiche. Attraverso un sistema di re-call saranno organizzate e ampliate le nuove agende del Piano di abbattimento delle Liste di Attesa.

«Abbiamo stimato in termini percentuali la riduzione delle liste di tutte le prestazioni che saranno erogate – dice Giovanni Gorgoni, Direttore Generale della Asl Bt – e siamo molto fiduciosi. Siamo riusciti a ottenere la partecipazione di tutte le unità operative coinvolte e anche di alcuni servizi territoriali: l'attivazione dei turni pomeridiani e notturni insieme e il servizio di re-call dei pazienti in lista sono certo che porteranno ottimi risultati. L'obiettivo del programma promosso dalla Regione Puglia e del Piano stilato nella Asl Bt è quello di garantire la prestazione differibili entro i 60 giorni».

«Stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti e le forze a nostra disposizione - dice Elena Gentile, Assessore al Welfare e alle Politiche della salute - entro la fine del mese di gennaio il Piano di abbattimento delle Liste di Attesa sarà operativo su tutto il territorio regionale. Questa è la dimostrazione che anche nelle regioni del Sud e nonostante le limitazioni imposte dal piano di rientro riusciamo a mettere in campo forze e impegno per migliorare la risposta all'esigenza di diagnosi e cura espresse sul territorio».
LE PRESTAZIONI PREVISTE DAL PIANO:

Le prestazioni previste dal Piano di abbattimento delle Liste di Attesa e che saranno effettuate nella Asl Bt sono: visita cardiologica, visita endocrinologica, visita oculistica, mammografia (esclusa la prima visita per screening), Tac con e senza mezzo di contrasto del torace, dell'addome superiore, dell'addome inferiore e dell'addome completo, risonanza magnetica del cervello e del tronco encenfalico, pelvi prostata e vescica, muscoloscheletrico e della colonna vertebrale, ecografia del capo e del collo, ecocolordoppler cardiaca, dei tronchi sovraortici e dei vasi periferici, ecografia addome e mammella, colonscopia, sigmoidoscopia con endoscopia flessibile, esofagogastroduodenoscopia, elettrocardiogramma semplice, da sforzo e dinamico (holter), fondo oculare, campo visivo ed elettromiografia.
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • elena gentile
  • giovanni gorgoni
Altri contenuti a tema
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Ad Andria ancora un gesto d'amore: un 64enne ha donato gli organi Ad Andria ancora un gesto d'amore: un 64enne ha donato gli organi La quarta donazione dell'anno nella Asl Bat
Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato Ha un nome il pirata della strada che ha travolto ed ucciso un ciclista sull'Andria Corato La sua posizione è adesso al vaglio della procura di Trani
20 Ciclista investito sulla SP 231, tratto Andria-Corato, è morto al "Bonomo" Ciclista investito sulla SP 231, tratto Andria-Corato, è morto al "Bonomo" E' accaduto intorno alle ore 18 di oggi. Sul posto i Carabinieri, la Polizia locale ed il 118
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.