consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Liquidazione fine mandato, Andria Bene in Comune: «Attendiamo di ascoltare Grazia Di Bari del M5S»

Si tratta di una “buonuscita” di circa 35 mila euro per ogni consigliere regionale

Andria Bene in Comune chiede una dichiarazione alla capogruppo regionale pentastellata, l'andriese avv. Grazia Di Bari, sul ripristino della liquidazione di fine mandato, approvata all'unanimità dal consiglio regionale nei giorni scorsi.

«Sono passati diversi giorni da quando i consiglieri regionali pugliesi hanno approvato, all'unanimità, il ritorno della liquidazione di fine mandato. Nessuno di loro ha detto una parola su questo provvedimento.
Stiamo parlando di una "buonuscita" di circa 35 mila euro per ogni consigliere regionale, uno scherzetto che ai contribuenti pugliesi costerà 4 milioni di euro.
Ricordiamo, in caso ce ne fosse bisogno, che siamo in un momento in cui interi settori dell'economia regionale sono in ginocchio dopo un anno e mezzo di COVID e provano faticosamente a rialzarsi.
Ecco perché magari qualche parola sulla necessità di reintrodurre una misura simile - tolta dalla maggioranza di Vendola nel 2013 - sarebbe opportuno ascoltarla, soprattutto da chi ha votato il provvedimento.
Fra questi c'è anche l'unica consigliera regionale andriese, Grazia Di Bari del Movimento 5 Stelle, che si è battuta per anni per il taglio dei privilegi alla Casta. Anche se "fa finta che non è a lei" il suo nome compare chiaro e tondo in calce al documento.
Attendiamo fiduciosi».
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.