Lions Club Puglia Scambi Giovanili:
Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"
Attualità

Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"

Sono stati messi a dimora nell'area verde gestita da Legambiente a San Valentino

Sabato mattina, 16 aprile, la Presidente del Lions Club Puglia Scambi Giovanili, Maria Dina Losappio, avendo aderito alla proposta della Rivista Nazionale Lion che prevede la piantumazione di tre alberi per ogni socio, ha messo a dimora 15 alberi da frutto, azzeruoli, peri, melograni, prugni nell'area verde gestita da Legambiente a San Valentino.

Il Club ha soci sparsi in Puglia e Basilicata. Mercoledì scorso, 13 aprile sono stati piantati 14 alberi a Ruvo di Puglia nel 1° Circolo Didattico "Giovanni Bovio", ieri Andria, ma la Presidente Losappio spera di riuscire a continuare nelle altre città di residenza dei soci del Club.
La Presidente ha voluto mettere a dimora alberi da frutto per creare piccolo frutteto urbano biologico: sono state scelte delle cultivar più resistenti agli attacchi dei patogeni ma si spera anche che non si verifichino atti di vandalismo.
Un sincero ringraziamento va a di Riccardo Larosa di Legambiente Andria che ha preparato il terreno alla piantumazione, alla parrocchia San Riccardo che ha gentilmente messo a disposizione la sua raccolta di acqua piovana, e ai soci del Club Paolo Chico e Flora Berardi sempre disponibili. Un ringraziamento è dovuto a Riccardo Posto che ha provveduto a fare le buche e ancora di più a Savino, Francesco e Stefania Losappio per aver accolto senza esitazione la richiesta di aiuto della Presidente del Club.
Ogni albero racconta una storia e si spera che gli alberi piantati oggi ne raccontino una bellissima!
Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"Lions Club Puglia Scambi Giovanili: "Tre alberi per salvare il pianeta"
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
  • parrocchia san riccardo
  • lions club
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.