Lilla Bruno premiata dal
Lilla Bruno premiata dal "Salento Event of Contemporary Art 2018" come eccellenza nel mondo educativo
Scuola e Lavoro

Lilla Bruno premiata dal "Salento Event of Contemporary Art 2018" come eccellenza nel mondo educativo

Premiato anche il coro "Note Lilla" per aver accompagnato ogni incontro culturale

Nella magica cornice del barocco leccese, domenica 1 luglio, è giunto il "Salento Event of Contemporary Art 2018", il premio per una delle eccellenze educative del nostro territorio: si tratta della dirigente scolastica, Lilla Bruno, dell'Istituto comprensivo "Jannuzzi – Mons. Di Donna".

Il riconoscimento, giunto per il secondo anno consecutivo grazie alla segnalazione dell'associazione culturale "Accademia Italia in Arte nel Mondo", è stato assegnato in virtù de "il grande impegno profuso in nome della cultura e della realizzazione di tante attività scolastiche ed extrascolastiche, in grado di coinvolgere il territorio e le molteplici realtà sociali in esso presenti, nell'ottica dell'inclusività e della valorizzazione delle potenzialità di tutti e di ciascuno".

L'istituto si impegna costantemente per essere polo d'attrazione di significative manifestazioni di ambito socio-pedagogico: oltre a celebrare con numerose iniziative la figura politica e l'impegno spirituale di Aldo Moro, la scuola ha accolto anche ospiti quali Federico Zampaglione, Michele Mirabella, Dacia Maraini e Sebastiano Somma.

Con questi "grandi" italiani i piccoli studenti hanno potuto confrontarsi e preparare performance di lettura e canto. Infatti, nel corso della serata è stato anche premiato il piccolo coro "Note Lilla" per l'impegno profuso nell'aver accompagnato e armonizzato ogni singolo incontro culturale promosso dall'Istituto comprensivo.

La premiazione si è svolta nei giorni scorsi presso l'antico e monumentale Teatro Romano di Lecce alla presenza delle massime autorità civili, religiose e militari del territorio ed è stato consegnato a discrezione di una direzione artistica a personalità del mondo dell'Arte, della Scienza e della Cultura.

"Una grande soddisfazione per me e l'istituto scolastico – ha commentato la dirigente Bruno –, ma soprattutto una grande gioia nel riscontrare che le arti cominciano ad occupare un ruolo rilevante all'interno dell'innovazione didattica, contribuendo al benessere psico-fisico dei piccoli studenti. Un percorso fatto di fatiche, ma anche di grandi emozioni".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.