Liceo Scientifico, ripartono i lavori
Liceo Scientifico, ripartono i lavori
Cronaca

Liceo Scientifico: ripartono i lavori, in attesa dell'Enel

Filannino: «Pochi i disagi per gli studenti ma speriamo nei tempi»

Sono ripartiti ieri mattina i lavori di ampliamento del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria. Uno stop di circa un mese e mezzo, dopo i primi lavori di scavo del mese di luglio, in attesa della rimozione da parte dell'Enel di un palo della luce presente in pieno scavo. Ruspe ed escavatori hanno ripreso regolarmente la loro attività ma potranno andar avanti solo per quattro giorni. Poi vi sarà un nuovo stop se l'Enel non rimuoverà quel palo: «Lavori svolti nel mese di luglio con uno scavo portato avanti in modo intenso - dice il Preside del Liceo Scientifico, Michelangelo Filannino - i lavori, da ieri, stanno procedendo speditamente. Per gli studenti non vi sarà particolare disagio se non un po' di frastuono nei primi giorni di scuola, e l'impossibilità di utilizzare il campetto all'esterno della palestra. Ma gli spazi interni sono tutti agibili e regolarmente fruibili».

Un'opera attesa da oltre 20 anni e che lo scorso 8 aprile ha visto la simbolica posa della prima pietra. Da quel giorno, in realtà, i lavori di sbancamento e scavo sono iniziati a circa due mesi di distanza e precisamente il 2 luglio per via di altri adempimenti burocratici da completare assieme alle autorizzazioni definitive da acquisire. Il progetto da oltre 4 milioni di euro prevede la realizzazione di 18 aule, un piano interrato con piscina coperta e palestrine nonché un'ampia zona esterna per le attività sportive.

Liceo Scientifico che riprenderà le lezioni nella giornata di mercoledì 17 settembre con la consueta rotazione delle classi e ben 830 iscritti: «Come lo scorso anno - prosegue il Preside Filannino - effettueremo la rotazione delle classi che ci permetterà di far ruotare 33 classi avendo 26 aule a disposizione. Sono sette le prime con circa 180 nuovi iscritti ed un incremento per un totale di 830 studenti. Quando i lavori saranno terminati la nostra scuola sarà dotata anche di una piscina coperta ed abbiamo già fatto richiesta per il liceo sportivo».
Liceo Scientifico: ripartono i lavoriLiceo Scientifico: ripartono i lavoriLiceo Scientifico: ripartono i lavori
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
Error loading media:
File could not be played
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.