Liceo Scientifico ripresi i lavori al Nuzzi
Liceo Scientifico ripresi i lavori al Nuzzi
Cronaca

Liceo Scientifico: ripartiti i lavori di costruzione della nuova ala

Dopo due mesi operai in cantiere, Filannino: «Ora speriamo nella celerità»

I lavori sono finalmente ripartiti con un cantiere che dovrà dotare il Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria, di 18 nuove aule, una piscina, due palestre e diversi laboratori. Un cantiere che dovrebbe concludersi entro febbraio secondo l'ultima proroga, un cantiere che si può a pieno titolo definire "storico" ma un cantiere che, come tutte le cose "storiche", ha subito diversi ritardi e vari blocchi. Ora si è attorno al 60% delle opere e nei giorni scorsi sulla vicenda siamo tornati con web e tv per capire cosa stesse accadendo e tenere alta l'attenzione verso una questione di assoluta rilevanza. Ora il cantiere ha nuovamente operai al lavoro ed il Preside del Liceo, Michelangelo Filannino, ci tiene a ringraziare chi ha collaborato affinchè si potesse riavviare le opere con un piccolo grande auspicio: «Ci auguriamo che per settembre prossimo in quella piscina si possa nuotare».

«E' stata fondamentale la collaborazione di tutti, importante anche la collaborazione di Andriaviva e VivaSveva24, che evidentemente portano fortuna e ci teniamo stretti, per sbrogliare una matassa ingarbugliata. I lavori sono ripresi da una settimana - ha detto ancora Filannino - lavori ripresi in forma blanda, non possiamo dire che ci sia un cantiere pieno pieno di addetti e che possa al momento dare impressione di procedere celermente. Ma siamo contentissimi che i lavori siano ripresi e che sia stata risolta la questione, considerato che evidentemente tra l'impresa e la provincia sono intercorsi accordi positivi ed efficaci. Ora quello che ci aspettiamo è la celerità perchè vorrei ricordare che la consegna era prevista per settembre poi era stata spostata a dicembre e poi a febbraio. Il nostro auspicio è quello di avere tutte le aule a settembre prossimo».

«Questo potrà essere un momento importante per la città e non solo per questo istituto considerato che qui ci sarà una piscina e numeri di aule sufficiente. Il Liceo Scientifico non ha mai avuto una sede adeguata». La sfida, poi, sarà quella di gestire proprio una struttura così innovativa: «Credo che da Roma in giù esempi di questo genere si possano contare sulle dita di una mano - ha detto Filannino - questa è una grande sfida organizzativa, la piscina uno dei rarissimi esempi. Sarà un modello organizzativo da inventare bisognerà trovare le giuste modalità ma credo sia una bellissima novità per la città e per l'intero quartiere».
Carico il lettore video...
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.