Liceo Scientifico: escavatori al lavoro per l'ampliamento
Liceo Scientifico: escavatori al lavoro per l'ampliamento
Scuola e Lavoro

Liceo Scientifico Nuzzi, i chiarimenti sulla situazione logistica del plesso

In una conferenza stampa del dirigente scolastico Filannino: lavori di ampliamento e riscaldamento

Il dirigente scolastico del Liceo Scientifico Statale "Riccardo Nuzzi", prof. Michelangelo Filannino, a nome dell'intera comunità scolastica del plesso, ha indetto una conferenza stampa nella mattinata di martedì 24 gennaio alle ore 12 presso l'edificio di via Cinzio Violante 18, in riferimento generale alla situazione logistica del plesso e nello specifico ai lavori di ampliamento ed al riscaldamento nelle aule. Questo il testo del comunicato stampa del dirigente con i relativi punti di discussione:

«A nome della comunità scolastica del Liceo Scientifico Nuzzi, viste le informazioni circolanti sulla situazione del nuovo edificio e sul suo impianto di riscaldamento, onde evitare fraintendimenti, dannosi soprattutto in questa fase di iscrizioni al nuovo anno scolastico, ritengo opportuno precisare quanto segue:
-dall'inizio del corrente anno scolastico sono funzionanti nove aule del nuovo plesso e questo ha permesso di evitare il giorno di pausa dalle lezioni effettuato in passato: dunque, tutte le 33 classi attuali dispongono di un'aula propria;
-attualmente le nuove aule sono fornite di un eccellente impianto di riscaldamento;
-l'uso delle nuove aule e del relativo riscaldamento sono stati resi possibili solo grazie all'impegno, anche economico, dell'impresa Leuci che ringrazio pubblicamente;
-all'incirca alla fine di settembre la Provincia BAT ha disposto il cambio del dirigente del settore edilizia scolastica e contestualmente si sono interrotti i pagamenti degli stati di avanzamento legittimamente richiesti e formalmente approvati a favore dell'impresa costruttrice. In conseguenza di ciò l'impresa ha ufficialmente comunicato la sospensione dei lavori e, nei fatti, il cantiere è fermo.

A questo punto, sentite le componenti della comunità scolastica del Liceo Nuzzi, invito il Presidente della Provincia ed il Dirigente del settore edilizia scolastica ad un incontro che si terrà sabato 28 p.v. presso il nostro auditorium alle ore 12.15 affinchè siano chiariti alcuni quesiti:
-Posto che l'intero finanziamento è nelle disponibilità della Provincia, essendo effetto di un mutuo e di fondi rinvenienti dalla ex Provincia Bari, perchè i pagamenti sono stati interrotti, provocando enormi disagi all'impresa e, quindi, agli studenti?
-Perchè, in un momento in cui l'allarme sismico è molto alto, non si procede speditamente alla consegna delle aule del piano superiore, che danno ampie garanzie di sicurezza, ben maggiori di quelle degli edifici più vecchi?
-Perchè non si consegnano le aule del piano superiore, che sono già complete di pitturazione e porte e mancano solo delle suppellettili?
-Come e quando intende la Provincia consegnare l'intera opera ed assicurare la piena fruizione delle aule e della piscina, posto che il termine di consegna dei lavori è già scaduto da quattro mesi?».
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.