Lavori bloccati Liceo Scientifico Andria
Lavori bloccati Liceo Scientifico Andria
Cronaca

Liceo Scientifico: lavori bloccati, il Preside scrive al Prefetto

Filannino: «Pronti ad una mobilitazione nel caso in cui nessuno intervenga»

Lavori sospesi: è quello che si può notare all'esterno del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria in cui sarebbe in corso l'ampliamento della struttura di via Paganini con un progetto della Provincia di Barletta Andria Trani. Lavori sospesi sostanzialmente perchè la ditta non ha ricevuto ancora nessun "soldo" sin dall'inizio dei lavori che vanno avanti dal mese di aprile del 2014, giorno di consegna del cantiere, e che per settembre 2015 sarebbero dovuti esser terminati. Tra diverse difficoltà, tuttavia, il cantiere è giunto sino a circa il 60% complessivo con la nuova ala quasi conclusa ma da qualche giorno lo stop della ditta: «Registriamo questa novità - ci dice Michelangelo Filannino, Preside del Liceo Scientifico - i lavori sono fermi. Lavori giunti sino al 60% quindi siamo davvero vicini alla meta. Purtroppo vi è stato un mancato coordinamento tra la provincia e l'impresa e così i lavori sono stati bloccati. L'impresa ha fino ad oggi eseguito il 60% dei lavori per un esborso di circa un milione e mezzo di euro, come ci dicono, però non ha ancora incassato nulla».

Non sono chiaramente problemi diretti dell'Istituto ma la scelta forte è stata quella di prendere carta e penna e scrivere direttamente al Prefetto di Barletta Andria Trani: «Questi non sono problemi nostri e non dipendono da noi - dice ancora Filannino - Quello che il Collegio dei Docenti ha deciso, tuttavia, è di chiedere un intervento al Prefetto affinchè ci sia una vigilanza istituzionale su questo che è un fatto che coinvolge tutta la cittadinanza, un fatto storico ed un fatto importantissimo. Questo liceo avrà finalmente una sede dopo 50 anni una sede prestigiosa perchè la provincia ha fatto un bellissimo progetto che prevede la presenza di una piscina. Quindi noi ci teniamo tantissimo che questa cosa vada in porto non tanto e non solo per noi ma anche per la città di Andria e per i prossimi decenni e non vogliamo che sia un incidente di percorso a vanificare tutta questa operazione che francamente va avanti da tantissimo tempo. Quindi noi chiederemo anche un incontro al Prefetto - ha detto Filannino - e se non ci sarà ancora ascolto non escludo che studenti e docenti si mobiliteranno in modo ancor più forte».
Liceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimentoLiceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimentoLiceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimentoLiceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimentoLiceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimentoLiceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimentoLiceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimentoLiceo Scientifico, si sperimenta la didattica per ambienti di apprendimento
Carico il lettore video...
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.