Nuzzi
Nuzzi
Scuola e Lavoro

Liceo Nuzzi: verso la transazione per la ripresa di lavori

Questa mattina un sopralluogo alla scuola superiore, per verificare lo stato delle aule

Sono due gli appuntamenti decisivi per le travagliate vicende che riguardano i lavori al liceo "R. Nuzzi". Queste le notizie giunte dalla Provincia Bat, dove martedì 23 gennaio si è tenuto un tavolo tecnico alla presenza di una delegazione di genitori, e divulgate ieri pomeriggio nel corso di un incontro al liceo.

Il primo appuntamento si terrà questa mattina proprio presso l'istituto scolastico. Qui la commissione collaudatrice, l'impresa costruttrice e i dirigenti provinciali effettueranno un sopralluogo per verificare lo stato delle otto nuove aule.

Per il secondo e decisivo appuntamento dobbiamo attendere lunedì 29 gennaio, data in cui si conosceranno gli esiti di una transazione tra Provincia e impresa e, di conseguenza, si saprà se è possibile riprendere i lavori.

"Se tutto sarà in regola con le prescrizioni tecniche e non ci saranno altri problemi - afferma, riferendo quanto appreso nell'incontro di martedì, il signor Ignazio Novelli, rappresentante di istituto dei genitori - sarà possibile consegnare le aule tra i 40 giorni e i 2 mesi dalla ripresa dei lavori".

A questo punto sarà possibile, a partire da marzo, riprendere il normale svolgimento delle lezioni e assicurare a tutti i ragazzi il diritto allo studio.

Invece, nella meno auspicabile ipotesi che le aule non siano dichiarate utilizzabili, annullando il documento di parziale consegna firmato dall'ex dirigente dei lavori, sarà necessario organizzare dei turni o, compatibilmente com le disponibilità di studenti e docenti, cercare delle aule nelle vicinanze del liceo in via Cinzio Violante.

"Con l'impegno preso dal Presidente di Provincia a che i lavori giungano finalmente a termine, siamo pronti a fronteggiare un disagio che sia momentaneo; ma ci auspichiamo che la voglia di risolvere i problemi e porre fine a questa odissea lunga 50 anni sia superiore ai numerosi ostacoli a cui si potrebbe andare incontro", conclude il preside, Michelangelo Filannino.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori Liceo scientifico di Andria, razzia di biciclette e monopattini, la rabbia dei ragazzi e dei genitori La denuncia dell’accaduto e del danno subito, arriva dall’Associazione di Impegno Civico “Io Ci Sono!”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.