La corsa di Miguel- lo sport è un mappamondo
La corsa di Miguel- lo sport è un mappamondo
Scuola e Lavoro

Liceo “Carlo Troya”: conferenza di presentazione del progetto “La corsa di Miguel- lo sport è un mappamondo”

Nato in memoria di Miguel Sanchez, giovane desaparecido argentino, la cui vita fu strappata via dalla dittatura militare argentina tra il 1976 e il 1983

Il 4 novembre 2024 presso il Liceo "Carlo Troya" si è tenuta una conferenza di presentazione del progetto "La corsa di Miguel- lo sport è un mappamondo", nato in memoria di Miguel Sanchez, giovane desaparecido argentino, poeta e aspirante maratoneta, che si era dedicato alla corsa su strada e aveva sognato di competere nella famosa gara di San Silvestre a San Paolo, Brasile, ma la cui vita fu strappata via dalla dittatura militare argentina tra il 1976 e il 1983.

Alla conferenza erano presenti il giornalista della Gazzetta dello Sport e ideatore del progetto, Valerio Piccioni, il Presidente del CONI Provinciale BAT, Antonio Rutigliano, il prof. Gianni Pistillo in rappresentanza dell'Ufficio Scolastico Regionale, settore sport, la dirigente del Carlo Troya, dott.ssa Dora Guarino, e naturalmente docenti e studenti.

La maratona è naturalmente la parola chiave di questo progetto che si concretizzerà per gli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado con delle gare previste per i mesi invernali del 2025, ma che è molto di più.
Esso, infatti, prevede incontri/seminari di preparazione in cui gli studenti potranno aprirsi al messaggio profondo del progetto: lo sport inteso anzitutto come momento di aggregazione, di amicizia e di inclusione e anche di conoscenza del proprio territorio e del resto del mondo. "Lo sport è un mappamondo", recita il nome del progetto.
Non meno importante, d'altra parte, è anche il valore sociale che assume la corsa, dal momento che dal 2002 nel pieno della crisi economica che aveva sprofondato l'Argentina nella disperazione e sull'orlo della rivolta sociale, quasi duemila partecipanti alla tradizionale corsa all'Acqua Acetosa, in ricordo di Miguel Sanchez, aderirono con uno striscione che riportava "Ti vogliamo bene Argentina", esprimendo fratellanza e solidarietà ad una nazione intera in forte difficoltà. Nello stesso anno la Corsa di Miguel inaugurò il proprio rapporto di collaborazione anche con Libera, l'associazione contro tutte le mafie fondata nel 1995 da Don Luigi Ciotti, a ulteriore testimonianza della vocazione sociale della corsa.

L'apprendimento promosso dagli incontri/seminari preparatori, quindi, potrà essere declinato in tante altre attività trasversali, che prendono in considerazione l'intreccio delle scienze motorie con la letteratura, con il giornalismo, con la fotografia, sino alla progettazione di città più sostenibili, per vivere meglio attraverso lo sport.
Solo dopo la fase preparatoria nelle scuole, essenziale per trasmettere il valore profondamente educativo del progetto, si passerà ai veri e propri incontri sportivi.

Si tratta, perciò, di un progetto cui orgogliosamente aderisce il Liceo Carlo Troya, perché alla base vi è una meravigliosa idea di inclusione, conoscenza e rispetto dell'altro, di conoscenza del mondo, di internazionalizzazione e di intreccio di competenze, per una formazione a tutto tondo dei nostri ragazzi come cittadini ed esseri umani migliori.

Miguel Sanchez, dunque, ci riporta all'idea che lo sport è un mappamondo che va fatto girare e due mondi in particolare così si incontrano e si stringono la mano: lo sport e la scuola.
La corsa di Miguel- lo sport è un mappamondoLa corsa di Miguel- lo sport è un mappamondo
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.