Scuola e Lavoro

Liceo artistico Colasanto con “le mani in pasta”

Corso di restauro per gli studenti nell’ambito dell’alternanza Scuola Lavoro

Unire didattica a pratica ed aprirsi al mondo esterno sono gli obiettivi del progetto di Alternanza Scuola Lavoro; un'opportunità che il liceo artistico "Colasanto" ha colto, predisponendo un corso di restauro che prevede ore di lezione in aula affiancate da esperienze pratiche in laboratorio.

Alle lezioni di storia dell'arte di Bianca Jaccarino che contestualizzano storicamente i manufatti presi in considerazione, si affiancano le ore passate dai ragazzi nel laboratorio dello Studio di restauro di Valerio Jaccarino e Giuseppe Zingaro. Qui i ragazzi, divisi in gruppi, hanno potuto lavorare sotto la direzione del professionista Valerio al restauro di manufatti eterogenei: dipinti, statue in cartapesta e statue lignee.

Dopo una prima fase di visione dei manufatti e illustrazione degli interventi da effettuare, gli studenti hanno potuto mettere in pratica gli insegnamenti recepiti procedendo al restauro di un crocifisso ligneo, una statua di Gesù nell'orto degli ulivi in cartapesta e un dipinto raffigurante la Vergine Maria con Gesù bambino.

«Sono rimasto piacevolmente stupito dal forte interesse che i ragazzi stanno dimostrando – afferma Valerio Jaccarino - tanto che le ore a disposizione sembrano troppo poche per trasmettere loro tutto ciò che vorrei. Nei limiti del possibile, ho cercato di sottoporre ai ragazzi materiali differenti al fine di istruirli su tecniche di restauro sempre nuove. Il nostro studio ha già collaborato in passato con altre scuole e, dopo l'esperienza in laboratorio, alcuni studenti hanno scelto di intraprendere un percorso come restauratori. Questo non può che confermare la validità di una simile esperienza, positiva a 360° anche per i ragazzi diversamente abili hanno mostrato grande interesse».
  • istituto colasanto andria
  • Alternanza Scuola Lavoro
Altri contenuti a tema
Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Crescono le opportunità di occupazione nel turismo con l’evento TOPDays 2025. EURES propone Seize the summer 2025
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca 4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca A cura del liceo artistico "Colasanto" e dell'assessore alle Radici
Festival della Legalità – Anteprima IV edizione: due murales sulle mura di cinta dell’ospedale “Bonomo” Festival della Legalità – Anteprima IV edizione: due murales sulle mura di cinta dell’ospedale “Bonomo” L’Arte e i giovani protagonisti della terza giornata   
L’atelier sum Domenico Moschetta presenta ad Andria “Amore Perduto” L’atelier sum Domenico Moschetta presenta ad Andria “Amore Perduto” La sartoria raccontata dagli scatti di due studentesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.