libri
libri
Enti locali

Libri di testo. Entro il 31 luglio p.v. disponibile presso ogni circolo didattico, fondo per l'acquisto libri

Unimpresa Bat chiede che vengano mantenuti gli impegni presi con il Commissario prefettizio Tufariello

"Una riunione molto produttiva e operativa quella tenutasi lo scorso martedì 25 giugno presso il Settore Pubblica Istruzione del comune di Andria".

Sottolinea una nota di Unimpresa Bat, che prosegue: "Alla riunione, convocata dalla dirigente Settore 4 – Pubblica Istruzione avv. dott.ssa Ottavia Matera hanno partecipato, oltre che la stessa dott.ssa Matera, anche dirigenti scolastiche, responsabili delle segreterie e i rappresentanti delle due Associazioni maggiormente rappresentative del Settore quindi Confcommercio e Unimpresa Federazione Giornalai, cartolibrai, cartolai".

Il Direttore di Federazione, Savino Montaruli, partecipante all'incontro su invito ed accompagnato da una nutrita delegazione di associati del direttivo cartolibrai guidata da Emanuele Ruscino, al termine dell'incontro giudicato molto positivo, ha dichiarato: "tutti insieme abbiamo chiesto al comune di Andria un cambio di passo decisivo per rimuovere ostacoli e intoppi burocratici che hanno caratterizzato l'iter avviato lo scorso anno, che pure ha già rappresentato un positivo cambiamento. Nella fattispecie come Unimpresa Cartolibrai abbiamo presentato un documento dettagliato ed alla fine è emersa una richiesta unanime all'amministrazione comunale che si è impegnata in tal senso ovvero la costituzione entro il 31 luglio 2019 del fondo presso le scuole. Un cambiamento sostanziale rispetto al passato in quanto in questo modo – dichiara Montaruli – il fondo non solo sarebbe disponibile anticipatamente presso i Circoli ma sarebbe di immediato utilizzo in modo da consentire alle scuole di avviare le procedure di evidenza pubblica quindi la possibilità materiale per i fornitori di attivarsi in tempi congrui e senza affanni perché le stesse siano concluse nei modi e nei tempi che consentano di mettere famiglie e studenti in condizione ottimale per un avvio dell'anno scolastico 2019/2020 dignitoso. Su questo percorso ho intrattenuto costanti rapporti con la Presidente del Comitato mamme, signora Ornella Rodriquez, la quale è a conoscenza dell'iter avviato e si è sempre mostrata disponibile e molto interessata ad un argomento di interesse sociale e culturale per la città ma anche economico per le imprese".

"Siamo certi – conclude Montaruli – che il Commissario Straordinario dott. Gaetano Tufariello darà seguito al percorso suggerito, che da parte della dirigente Matera è stato detto vada accelerato quanto più, anche alla luce delle condizioni dell'Ente, visto che trattasi di una questione fondamentale per la città, per le famiglie, per gli studenti e per le scuole, che non può subire eventuali conseguenze di una condizione economico-finanziaria dell'Ente disastrosa che non si sa ancora bene dove potrebbe portare."
  • Scuola
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.