Vertice al Comune sulla scuola
Vertice al Comune sulla scuola
Scuola e Lavoro

Libri di testo, Dirigenti scolastici: "Impossibilitati ad anticipare somme che non rientrano nelle nostre voci di spesa"

"Entro la fine della settimana, studieremo insieme con il Comitato dei Presidenti dei Consigli di Istituto/Circolo eventuali soluzioni"

"Siamo consapevoli che il clima nelle scuola andriesi è rovente per il mancato avvio della refezione scolastica e attualmente per la questione delle cedole librarie. In qualità di Presidente della Rete di Scuole C.I.S.A. (Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi), esprimo a chiare lettere la posizione dei Dirigenti Scolastici".

Si apre con questa premessa la nota della dirigente scolastica Celestina Martinelli, Presidente della Rete di Scuole CISA e sottoscritta anche dai Dirigenti scolastici Lilla Bruno, Mariagrazia Campione, Rosanna Diviccaro, Dora Guarino, Nicoletta Ruggiero, Grazia Suriano e Carlo Zingarelli che fa il punto della situazione in cui si trovano le scuole e le famiglie andriesi per la vicenda dei libri di testo. "Una decisione del Comune subita e non negoziata".

"Nell'ottica di una costante e collaudata nel tempo collaborazione scuole - Ente Locale, abbiamo accettato la decisione del Comune - subìta e non negoziata - di gestire a livello di singole scuole il fondo comunale per la fornitura dei libri di testo nella primaria, con l'intento dichiarato di accorciare i tempi di consegna e sveltire le procedure.
Abbiamo tempestivamente emanato una manifestazione di interesse rivolta ai cartolibrai andriesi. Il meccanismo si è inceppato nel momento in cui tale fondo non è stato costituito presso la scuole O meglio, c'è una determina di impegno di spesa, ma non la disponibilità del fondo stesso. Ci viene chiesto di anticipare come scuole delle somme che non rientrano nelle voci di spesa del bilancio dell'istituzione scolastica: spetta all'Ente Locale garantire il diritto allo studio tramite la gratuità dei libri di testo nelle scuole primarie.
Tuttavia rassicuriamo i genitori e i docenti che, entro la fine della settimana, studieremo insieme con il Comitato dei Presidenti dei Consigli di Istituto/Circolo eventuali soluzioni che possano contemperare gli interessi delle parti in causa, a tutela soprattutto degli alunni, vittime incolpevoli di tale incresciosa situazione".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.