"Ghetto Italia" di Leonardo Palmisano
Eventi e cultura

LiberaMente, dialoghi sulla contemporaneità presenta "Ghetto Italia"

Leonardo Palmisano sarà ospite della libreria Diderot

Dopo il successo del primo incontro previsto nell'edizione 2016 del festival "LiberaMente - dialoghi sulla contemporaneità", nel week-end in programma il secondo appuntamento.

Domenica 13 novembre sarà la volta di un importante sociologo e autore. "Ghetto Italia" di Leonardo Palmisano edito da Fandango Editore. A dialogare con l'autore ci sarà il Consigliere Regionale, Sabino Zinni.
Modererà l'incontro la giornalista Claudia Bruno del TGR Puglia. La presentazione si svolgerà alle 19:30 presso la Libreria Diderot in Via R. Margherita, 126. L'ingresso è libero e totalmente aperto al pubblico.

Dalla Puglia al Piemonte, passando per la Lucania, il Lazio e la Campania, i braccianti immigrati sono sempre più spesso vittime di un caporalato feroce, che li rinchiude in veri e propri "ghetti a pagamento", in cui tutto ha un prezzo e niente è dato per scontato, nemmeno un medico in caso di bisogno.
Questa brutale realtà la conoscono in pochi, taciuta dalle istituzioni pubbliche locali, dal sistema agricolo italiano, dalla piccola e media distribuzione e dalle multinazionali dell'industria agroalimentare, che si servono di questa forma coatta di sfruttamento, imponendo un ribasso eccessivo dei prezzi dei prodotti. Si tratta di un complesso sistema criminale in cui a rimetterci sono solo i braccianti, costretti a pagare cifre impensabili per vivere stipati in baraccopoli insalubri, lontano da qualsiasi forma di civiltà.
Un reportage fatto di storie raccontate da chi vive in questa situazione al limite della sopportazione fisica e psicologica, un incredibile viaggio nei nuovi ghetti disseminati per l'Italia da nord e sud. La mappa di un paese ridisegnato da razzismo, ingiustizia e indifferenza.
Ghetto Italia è questo e molto altro ancora.
  • libreria diderot
  • libro andria
  • presentazione libro
Altri contenuti a tema
"In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro "In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro Il racconto di viaggi, di luoghi visitati, di storia, di esperienze personalmente vissute e di emozioni
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
”Un Libro per Amico”: organizzato dall’Associazione Emmanuele ETS ”Un Libro per Amico”: organizzato dall’Associazione Emmanuele ETS Un’occasione preziosa per riscoprire la lettura e il gioco come strumenti fondamentali di crescita e sviluppo
"Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro "Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento a Bisceglie: dialogheranno con lui Nichi Vendola ed Elisabetta Todisco
“Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli “Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli L'evento è giunto alla 17esima edizione
Pediatri andriesi e tifosi Curva Nord donano 200 libri alla biblioteca comunale Pediatri andriesi e tifosi Curva Nord donano 200 libri alla biblioteca comunale Grande successo per l'iniziativa "La Befana vien coi libri"
Ad Andria la presentazione del libro ‘Rubik’ di Giorgia Giannini Ad Andria la presentazione del libro ‘Rubik’ di Giorgia Giannini L'iniziativa si terrà domani, giovedì 4 gennaio, nell'auditorium dell'Istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.