Andria - domenica 23 aprile 2023
4.13
Powered by 
Gli alunni della scuola elementare "Oberdan" di Andria, durante una lezione del Pon modulo "Fotografia d'autore e riproduzione creativa" sono stati accolti al MAMRE per svolgere con gli operatori del centro, attività di supporto ad individui e famiglie in condizioni svantaggiate. L'attività è stata un esempio di incontro inclusivo sul territorio, utile per prendere coscienza di importanti realtà presenti nella nostra comunità.
Il centro MAMRE infatti è un luogo di prima accoglienza, situato nella prima zona pastorale della diocesi di Andria, che aiuta e supporta silenziosamente ma fattivamente chi ne ha bisogno. I bambini sono stati accompagnati dalle insegnanti del Pon, l'esperta prof.ssa Angela Daniela De Nicolo e la maestra Maria Vittoria Lullo, docente interna alla scuola "Oberdan". Questa attività è partita proprio dalla consapevolezza che è necessario vivere direttamente alcune situazioni per comprendere meglio il significato della solidarietà e dell'accoglienza. Una bella lezione di educazione civica e di cittadinanza ...viva!
Altri contenuti a tema
Politica Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale
"I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Attualità Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa
Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Eventi e cultura Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale
Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Politica Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera"
Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Politica La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia"
L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Politica Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale
Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria
gratis nella tua e-mail