Liceo scientifico Riccardo Nuzzi
Liceo scientifico Riccardo Nuzzi
Scuola e Lavoro

Il prof. Palumbo rivive nelle letture itineranti al "Nuzzi"

120 i ragazzi che, all'imbrunire del 31 maggio, hanno declamato i testi del professore, storico e giornalista

All'imbrunire, 120 ragazzi vestiti di bianco e di nero, hanno passeggiato declamando 18 differenti testi.

È successo al Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", dove giovedì 31 maggio si è tenuta una serata dedicata al ricordo di Michele Palumbo, professore di storia e filosofia e giornalista, scomparso prematuramente il 4 marzo 2017.

I ragazzi della scuola hanno dato vita ad una performance particolarmente suggestiva: divisi in gruppi, tutti vestiti di bianco e nero, hanno iniziato a leggere 18 testi scritti proprio dal professor Palumbo per i suoi ragazzi e messi inscena nel corso di 15 anni di attività.

I giovani lettori hanno percorso ogni angolo della scuola, dal parcheggio al cortile, dai corridoi alle aule sino al terrazzo, dove nella tenue luce del tramonto gli spettatori, quasi 300, hanno potuto ascoltare le parole dell'Osteria Cartesio, Il Club dell'Ombra, I Cinque non sensi, Il gioco della Democrazia e Oltre i muri fuori delle caverne. Gli altri atti unici, tra cui Caffè Voltaire, Il Club del Gioco, L'Invettiva, Il Club dei Lumi per ricordarne alcuni, prendevano vita più in basso e le loro parole si mescolavano, si confondevano, si echeggiavano in un sorprendente gioco di incastri che ha permesso alla "parola" di essere protagonista per una sera.

La "parola", infatti, è stata la protagonista della serata, strumento di particolare forza come aveva sempre sostenuto Michele Palumbo che proprio "Scusate qualche parola" aveva intitolato una delle sue prime rubriche su "La Gazzetta del Mezzogiorno".

La performance, nata da un'idea di Riccardo Cannone, regista e compagno di scuola di Michele Palumbo, è stata realizzata dai docenti di Lettere e di Filosofia del Liceo che hanno guidato i ragazzi alla scoperta dei testi ricchi di spunti filosofici e intellettuali.

Per concludere la serata davvero intensa e partecipata, in Auditorium è stato scoperto un ritratto del docente, realizzato con la tecnica della pirografia dal suo ex collega, prof. Pasquale Ruggiero.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.