Preside Paolo Farina
Preside Paolo Farina
Scuola e Lavoro

Lettera del Dirigente Farina per l’inizio dell’anno scolastico

«Il vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto»

«Cara Comunità Educante tutta del CPIA BAT "Gino Strada",
studentesse, studenti, docenti, personale ATA, parte un nuovo anno scolastico, con le attese, le promesse, le sfide, anche i timori e le fatiche che sempre caratterizzano un nuovo inizio.
È il miracolo della Scuola, quello di rinnovarsi, di anno in anno, sempre antica e sempre nuova, sempre capace di motivare le persone per un cambiamento personale e una rinascita professionale. Gli esami non finiscono mai, insegna il grande Eduardo, e noi che di scuola e per la scuola viviamo lo sappiamo bene: siamo comunità di apprendimento, cresciamo con e per i nostri studenti, da loro impariamo e a loro proviamo a trasmettere, con passione, ciò che andiamo imparando.

A questo proposito, vorrei ricordare a studentesse e studenti – e, in primo luogo, ai docenti – il valore positivo e formativo di quel che comunemente vien chiamato "errore" e che piuttosto andrebbe considerato come un kairòs. È noto che i Greci avevano due termini distinti per indicare il "tempo": krònos e, appunto, kairós. Se il primo termine indica lo scorrere e la misura del tempo fisico, misurabile, "cronologico", kairós sta invece a indicare il "tempo opportuno, favorevole", il "tempo in cui cogliere l'occasione", il tempo delle scelte. E dunque: vivere un "errore" come kairós, significa riconoscere in ogni nostro passo, anche in quello che siamo comunemente portati a considerare fallace, un'occasione di crescita, un momento per favorire l'autoconsapevolezza, il tempo giusto per dire a se stessi, prima che al mondo, chi siamo, da che parte stiamo, dove vogliamo andare, come vogliano crescere.

Ed è questo l'augurio che voglio fare a tutti noi e a ciascuno di noi: che sia per tutti un kairós anche quest'anno che inizia, che sia un modo per rinsaldare il nostro comune patto educativo. E che non ci faccia mai dimenticare la cura delle relazioni, vero "vangelo laico" della Scuola pubblica, nella quale nessuno deve mai essere lasciato solo o indietro, nessuno deve essere respinto. Perché tutto questo, e molto altro ancora, è essere scuola, prima ancora che fare scuola. Tanto più in una scuola degli adulti. Buon anno», conclude il Dirigente scolastico del CPIA "Gino Strada", prof. Paolo Farina.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.