lettera a Gesù Bambino
lettera a Gesù Bambino
Scuola e Lavoro

“Lettera a Gesù Bambino”: premiato Francesco Raffaele Ruggiero del 3° circolo didattico "Cotugno" di Andria

Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera

Sabato 14 gennaio si è tenuta la premiazione del concorso: "Lettera a Gesù Bambino" promosso dall' associazione Madonna dei Miracoli e dai Padri Agostiniani di Andria, giunto alla XXIX edizione.

La bellissima iniziativa avente come tema "Ma questo non è Natale"…"Tra rumori di guerra e umori di festa. Quali sentimenti provi dinnanzi all'orrore della guerra?". Anche quest'anno ha visto tra i premiati della scuola primaria, un alunno del 3° circolo didattico "Riccardo Cotugno", Francesco Raffaele Ruggiero, della classe 3^A. L'iniziativa ha fornito l'occasione per incoraggiare, non solo Francesco, ma tutti i bambini e le bambine della classe, a riflettere sul vero significato del Natale e sugli autentici valori della vita in generale. Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera.

Su oltre 400 letterine che hanno preso parte al concorso, sono state individuate anche tre di alunni della quinta classe elementare ed altrettante della scuola media particolarmente suggestive. Alla premiazione era anche presente il dottor Luigi Pomo, che ha scritto un testo in italiano ed ucraino, che è stato offerto ai ragazzi di scuola elementare, così da rappresentare un percorso inclusivo riferito alla lingua che è stato fatto durante questo periodo di guerra, durante il quali molte classi delle scuole di Andria si sono misurate con l'accoglienza che è stata riservata ai bambini ucraini, giunti in città da quel fronte bellico.

Il Dirigente scolastico, prof. Vito Amatulli, elogia l'alunno per il meritato riconoscimento e ringrazia le docenti e le famiglie per la sensibilità dimostrata nel promuovere e sostenere iniziative che aprono la scuola al confronto e allo scambio con il territorio.
I compagni di classe, unitamente ai genitori e alle insegnanti, con la Sindaca Giovanna Bruno, hanno festeggiato con applausi e grandi abbracci Francesco, che visibilmente commosso, ha ringraziato tutti per aver condiviso con lui questo momento di festa. …e come dice Tolstoy "La felicità è vera se è condivisa".
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.