Il Presidente del Consiglio Mario Draghi
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi
Politica

Legislatura al capolinea, gli italiani torneranno al voto il 25 settembre o il 2 ottobre

Crisi senza sbocchi, si va verso lo scioglimento anticipato delle Camere

Il Governo di unità nazionale guidato da Mario Draghi ha terminato il suo tempo. La crisi parlamentare non ha trovato alcuno sbocco e il primo ministro, benché non sfiduciato, ha deciso di recarsi al Quirinale nella mattinata di giovedì 21 luglio per formalizzare le sue dimissioni davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Capo dello Stato agirà secondo quanto previsto dalla Costituzione e in base alle sue prerogative incontrerà dapprima il presidente del Senato Elisabetta Casellati (16:30) e quindi il presidente della Camera Roberto Fico (17). Un passaggio doveroso ed essenziale ai fini dell'assunzione del provvedimento di scioglimento delle Camere, in base ai contenuti dell'articolo 88 della Carta Costituzionale: «Il presidente della Repubblica può, sentiti i loro presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse».

Mattarella potrebbe perciò rivolgersi agli italiani attraverso un messaggio e ufficializzare la scelta di chiudere anticipatamente la XVIII Legislatura. Le elezioni politiche dovrebbero quindi tenersi domenica 25 settembre oppure il 2 ottobre con l'applicazione conseguente delle modifiche approvate tramite Referendum costituzionale nel 2020: saranno eletti 400 deputati e 200 senatori, un numero decisamente inferiore rispetto agli attuali 630 membri di Montecitorio e 315 di Palazzo Madama. La corsa ad un posto in lista, naturalmente, è già scattata, con i parlamentari pugliesi uscenti a caccia della ricandidatura.
  • Mario Draghi
Altri contenuti a tema
Crisi energetica e risparmio gas: varato il piano del Governo Crisi energetica e risparmio gas: varato il piano del Governo Reso noto il documento redatto dal Ministero per la Transizione Energetica
Draghi, la Sindaca Bruno tra i primi firmatari. Barchetta la attacca:" Appello inopportuno" Draghi, la Sindaca Bruno tra i primi firmatari. Barchetta la attacca:" Appello inopportuno" "Oggi serve un Governo che sia reso autorevole da consenso popolare", sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Sindaco Bruno tra i 2mila primi cittadini italiani per un nuovo governo Draghi Sindaco Bruno tra i 2mila primi cittadini italiani per un nuovo governo Draghi "É un momento delicatissimo per il Paese e noi primi cittadini sperimentiamo sulle nostre Comunità l'instabilità politica nazionale"
Anche da Andria giunge l'appello al Presidente del Consiglio Draghi e alle forze politiche, affinché venga scongiurata una crisi di Governo Anche da Andria giunge l'appello al Presidente del Consiglio Draghi e alle forze politiche, affinché venga scongiurata una crisi di Governo "Ne pagheremmo tutti le conseguenze" sottolineano in un documento inviato a Roma
Crisi di Governo, il premier Draghi annuncia le dimissioni. Elezioni anticipate in vista? Crisi di Governo, il premier Draghi annuncia le dimissioni. Elezioni anticipate in vista? L'intenzione è stata anticipata nel corso del consiglio dei ministri. Ora toccherà al presidente Mattarella decidere se sciogliere le Camere
Il Governo approva il Decreto Aiuti, 200 euro una tantum a dipendenti e pensionati Il Governo approva il Decreto Aiuti, 200 euro una tantum a dipendenti e pensionati Il provvedimento approvato senza il voto del Movimento 5 Stelle: ecco le principali misure approvate
Appello del consigliere Ventola (FdI) al Governo: "Servono più Forze dell'ordine per contrastare la criminalità nella Bat" Appello del consigliere Ventola (FdI) al Governo: "Servono più Forze dell'ordine per contrastare la criminalità nella Bat" Il consigliere di Fratelli d'Italia si rivolge anche ai parlamentari del territorio per una maggiore "tutela dello Stato"
Stretta sui vaccini: obbligo vaccinale per gli ultra 50enni Stretta sui vaccini: obbligo vaccinale per gli ultra 50enni Il governo Draghi firma il nuovo decreto che tutelerà le fasce di età con maggior numero di ospedalizzazioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.