Festa albero
Festa albero
Territorio

Legambiente, tutto pronto per la "Festa dell'albero"

Il 20 e 21 novembre in programma eventi negli istituti scolastici andriesi

Come ogni anno Legambiente organizza la "Festa dell'albero", che avrà luogo il 20 e 21 novembre. Quest'anno la Festa dell'albero è dedicata alla lotta ai mutamenti climatici, il 2015 è infatti un anno decisivo: a dicembre nel vertice delle Nazioni Unite si dovrà definire il nuovo accordo internazionale sul clima.

Per questa edizione i volontari del Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara" con il patrocinio del Comune di Andria, Assessorato all'Ambiente e Mobilità, promuovono la partecipazione a più istituti scolastici. Alle scuole che aderiranno saranno donati degli alberi da piantare presso il giardino della propria scuola nel giorno di venerdì 20 novembre, in occasione della piantumazione sarà possibile scattare le foto da inviare al concorso scolastico "Albero ti voglio bene".

Sabato 21 novembre la ventunesima edizione della "Festa dell'albero" si sposta presso il quartiere San Valentino dove i volontari si riuniranno assieme agli alunni dell'istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini" e a chiunque voglia unirsi, dalle 10 alle 11.30 per piantare nuovi alberi presso il neonato orto urbano in via Castellana Grotte. Gli Istituti siti nei paraggi sono invitati a partecipare portando con sé uno striscione con una frase significativa da immortalare in uno scatto per partecipare al concorso fotografico di Legambiente . Gli alberi costituiscono una risorsa naturale contro il riscaldamento globale, la loro presenza garantisce una risposta sicura ed efficace ai danni causati dalle attività umane. Proteggere gli alberi vuol dire proteggere il futuro.
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Incontro al comune con Arpa e Legambiente
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Lo storico slogan per ricordarci ad assumere tutti «azioni concrete e coscienziose»
Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Da Palazzo di Città la risposta dell'Assessore Losappio: “Subito un Tavolo con Arpa e Legambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.