legalità
legalità
Vita di città

Legability: #educazione, #testimonianze e #strumenti per la legalità

Ecco il programma delle iniziative, si cominci oggi pomeriggio

Il 23 maggio si celebra in tutta Italia la "Giornata della legalità" contro la mafia in concomitanza con il 25° Anniversario dalla strage di Capaci, in cui perse la vita il magistrato Giovanni Falcone.

La seconda edizione della manifestazione "Legability. Educazione, testimonianze e strumenti per la Legalità" cade in tale importante concomitanza. I temi, le testimonianze e i momenti di questa edizione saranno concentrati ancora una volta sull'importanza e sul valore della educazione e formazione della cittadinanza, con particolare riguardo agli studenti e al mondo della scuola.

Andrea Barchetta, Presidente del Forum Giovani Puglia e ideatore dell'iniziativa, così definisce la seconda edizione di Legability: «Un progetto, prima ancora che un insieme di appuntamenti, che ancora una volta pone al centro la legalità non semplicemente come conformità alla legge e a quanto è da questa prescritto, ma come stile del vivere civile e democratico. L'estensione del significato del termine "legalità" è probabilmente il primo passo da compiere per una vera educazione ad essa. La ricchezza del suo significato è infatti alla base dei temi e degli argomenti connessi a questa edizione».
Una iniziativa che è stata in grado di coinvolgere numerose realtà locali che hanno sposato l'idea e il metodo facendo rete tra loro offrendo un bell'esempio di collaborazione.

Il programma di quest'anno prevede il monologo "Palmina – Amara terra mia" di Giovanni Gentile con barbara Grilli, un confronto tra Antonio Damato (arbitro AIA-FIGC) e Giuseppe Simone (Caporedattore Sky Sport Italia) etica e rispetto delle regole nel mondo del calcio, nonché gli interventi di Aldo Losito (La Gazzetta del Mezzogiorno) e Ruggiero Mennea (Fondazione "Pietro Mennea") sullo sport come veicolo del cambiamento morale e sociale di un Paese. «Ringrazio tutti i partner che vogliono lanciare un messaggio positivo al territorio e al Paese: "La legalità non è un'utopia, è un obiettivo. Si può educare alla legalità, vivere rispettando l'altro nella sua libertà, avere istituzioni democratiche valide, essere partecipativi e attivi nel proprio contesto territoriale. Basta volerlo. Legability è una buona occasione per cominciare!». Così conclude Andrea Barchetta.
Promuovono e patrocinano l'iniziativa la Città di Andria – Assessorato alla Pubblica Istruzione, Anci Giovani Puglia, Forum Giovani Puglia, Forum Città di Giovani Andria, Rete Attiva, Le Amiche per le Amiche, Fare Ambiente Andria-Barletta-Trani, Trekking Puglia, ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane Andria, Laboratorio Urbano Officina San Domenico, ASD Victor Andria, Parrocchia San Riccardo, Scuola di Primo Grado "N. Vaccina" - Scuola polo per la formazione ambito 8 (Andria Trani Bisceglie), Gruppo Sportivo della Polizia Municipale di Andria, Lion Group.


Programma generale

Sabato 20 maggio 2017 h. 17,00
#educazione - "In campo per la legalità" - Torneo di calcio con diverse rappresentative cittadine presso la Parrocchia "San Riccardo" del Quartiere San Valentino di Andria.

Lunedì 22 maggio 2017 h. 20.30_ Officina San Domenico
#testimonianze - Spettacolo "Palmina – Amata Terra mia" di Giovanni Gentile e Barbara Grilli

Intervengono:
Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Paola Albo, Assessore alla Pubblica Istruzione Città di Andria
Irma Melini, ANCI Giovani Puglia
Andrea Barchetta, Forum Giovani Puglia

Ingresso gratuito con prenotazione
Per info e prenotazioni: 0883. 822816 / 339.84.93.631/389.96.59.678

Martedì 23 maggio 2017 h. 11,00_Liceo Scientifico "R. Nuzzi" Andria
#testimonianze – "Io gioco pulito - La sfida della legalità"

Saluti:
- Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
- Paola Albo, Assessore alla Pubblica Istruzione Città di Andria
- Prof. Michelangelo Filannino, Dirigente Scolastico "R. Nuzzi" Andria
- Sabino Napolitano, Vice Presidente ASD Victor Andria

Intervengono:
- Antonio Damato, Arbitro AIA - FIGC
- Giuseppe Simone, Caporedattore SKY Sport Italia


Martedì 23 maggio 2017 h. 16,30_ Officina San Domenico
#educazione - Attività con gli studenti
Per le scuole primarie – "Io, io…e gli altri. Non solo diritti"
Letture animate di libri opportunamente scelti, che abbiano nei contenuti alcuni temi legati alla legalità, che si avvalgano di schede didattiche o esperienze famigliari. Successivamente verranno proposti alcuni role playing per stimolare l' autoriflessione, giochi di gruppo e di fiducia, e attività ludico-didattiche.

Per la scuola secondaria: "dalla parte giusta"
In questa attività saranno utilizzate le metodologie del role playing, della discussione e riflessione attraverso l'ascolto di testimonianze, visione di video, letture drammatizzate, visione di spettacoli di teatro civile.

Per la scuola superiore: "io non ho paura"
Trattazione delle tematiche attraverso tecniche e metodologie calibrate per gli studenti della scuola media, tramite il cosiddetto metodo del teatro dell'oppresso in cui si mette in scena la rappresentazione situazione definita "oppressiva". Gli "spett-attori" sono chiamati ad intervenire e cercare soluzioni, sostituendosi agli attori. Si tratta di una forma di teatro che si offre come strumento di liberazione, personale e collettivo; che è d'incitamento alla creatività e che si stimola con l'emozione e con il divertimento. Nel teatro-forum si cercano delle soluzioni assieme agli "spett-attori": chi ha un'idea sostituisce un attore e mette in scena la propria volontà; a volte succede che pur avendo delle buone idee non si riesca a metterle in pratica, oppure si finisce in un vicolo cieco. Con l'aiuto di una mente collettiva si cerca di arrivare ad una soluzione soddisfacente. Ci sono conflitti che nascono da ingiustizie, altri da stereotipi e incomprensioni; in ogni caso ci sono scontri tra valori o bisogni diversi: in certi casi sono risolvibili tramite mediazioni e soluzioni creative, in altri tramite l'eliminazione dell'ingiustizia. Al termine di questo percorso che può durare, per esempio, un pomeriggio, si può pensare di aprire "le porte" agli esterni e creare un momento di condivisione con la cittadinanza.

Per info e prenotazioni: 0883. 822816 / 339.84.93.631/389.96.59.678

Martedì 23 maggio 2017 h. 19,30_Officina San Domenico
#testimonianze – "Io gioco pulito – Il ruolo dello sport oggi"

Saluti:
- Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
- Michele Lopetuso, Assessore allo Sport Città di Andria

Intervengono:
- Aldo Losito, La Gazzetta del Mezzogiorno
- Ruggiero Mennea, Delegato Fondazione "Pietro Mennea"
  • forum città di giovani
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Forum città di Giovani, Paparusso e Salice: «Può esserci bellezza senza sofferenza? L’agonia del forum" Forum città di Giovani, Paparusso e Salice: «Può esserci bellezza senza sofferenza? L’agonia del forum" La nota critica dei soci Antonio Paparusso e Marco Salice»
Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione La domanda ed il termine per presentare la propria candidatura
L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci «Ringrazio i responsabili Dipartimento Enti Locali di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi e il collega del Dipartimento Organizzazione Giovanni Donzelli»
Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" Barchetta (FdI): "Riconosciuto il potenziale culturale della Puglia e il ruolo di Andria" "Orgoglioso di portare Andria al centro del dibattito politico nazionale con 'Prima le idee - ritorno al futuro'”
"Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio "Prima le Idee-Ritorno al Futuro": successo manifestazione di Andria su azione governo, confronto politico e centralità del territorio Con un pubblico che ha superato le 1.000 presenze, l'evento ha richiamato cittadini e appassionati di politica da tutta Italia e dalla Puglia
“Prima le idee – Ritorno al futuro”: un'occasione di confronto aperto di una destra che guarda avanti “Prima le idee – Ritorno al futuro”: un'occasione di confronto aperto di una destra che guarda avanti Le dichiarazioni di Tommaso Foti, Mariangela Matera, Andrea Volpi ed Andrea Barchetta
Forum Città di Giovani, aperte le candidature per il nuovo direttivo Forum Città di Giovani, aperte le candidature per il nuovo direttivo Ecco come fare per candidarsi a Presidente ed a Consigliere
Barchetta (FdI): "In una democrazia le opposizioni non stanno in silenzio" Barchetta (FdI): "In una democrazia le opposizioni non stanno in silenzio" Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria, "Il nostro dissenso non si farà reprimere"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.